IL MATTINO
Soddisfazioni straordinarie per il campione 42enne
09.08.2016 - 10:38
Chad Staeltsky, regista e produttore del "magic movie" americano "John Wick 2" che uscirà in America a febbraio prossimo, gli ha affidato le star hollywoodiane, dagli allenamenti alla costruzione delle scene di combattimento in USA fino alle riprese di Roma, in cui fa delle comparse. Ma, tra un set e l'altro, tanti stage blasonati ed affollati tra Roma e Israele.
Quella che riuscirà a trascorrere a Foggia, a Ferragosto, sarà una settimana di riposo meritata per Antonio la Salandra, dopo mesi di intenso ed emozionante lavoro, tra Roma e USA, sul set di "John Wick 2", con Keanu Reeves e Common, che uscirà in America nel Febbraio prossimo. All'esperto ed istruttore internazionale di arti marziali foggiano, Chad Staeltsky, regista e produttore del "magic movie" americano ha consegnato le star hollywoodiane, dagli allenamenti alla costruzione delle scene di combattimento in USA fino alle riprese di Roma, in cui fa delle comparse.
Il video che vi mostriamo è un reportage della sua partecipazione al film. Dagli allenamenti alla costruzione delle scene di combattimento in USA fino alle riprese di Roma. Come Fight Consultant, lo si vede coi protagonosti Keanu Reeves e Common, oltre a Daniel Bernardht. Negli allenamenti, è insieme a Rigan Machado e alcuni degli stunt man, nonché lo stunt coordinator del film, il grande JJ Perry. Nella seconda fase si vede il set vero e proprio di "John Wick 2", durante la preparazione e la partecipazione come stunt man.
Ma le doti marziali del foggiano "The Secutor" (come lo chiamano negli ambienti che contano delle arti marziali. Un termine che deriva dal latino, perché Secutor era un gladiatore specializzato nel combattimento corpo-a-corpo, dotato di una grande preparazione atletica per compiere lunghi scontri correndo e un'innata potenza muscolare e fisicità) sono note non solo nello star system americano, bensì ricercate nelle palestre di mezzo mondo, persino in Vaticano, dove Antonio è istruttore ufficiale delle Guardie Svizzere del Papa. E, nel filmato seguente, vi mostriamo di cosa è temibilmente capace.
Sono, in definitiva, queste sue abilità ad averlo accreditato in seminari e stage internazionali super richiesti ed affollati: come quello, con 1000 partecipanti, lo scorso giugno a Roma per gli stunt man; mentre prepara uno straordinario appuntamento tra le arti marziali e le neuroscienze, in programma nella Capitale a Settembre, prima di volare a Beverly Hills per tenere una master class di difesa personale alle forze di polizia, come potete vedere dalle foto. Foto che mostrano anche l'ultima avventura, in Luglio, in Israele. Al suo arrivo, ad attenderlo c'erano le unità del Golani, le truppe sceciali dell IDF (Israeli Defence Force) dove ha degli allievi e dove, su diretto invito del Responsabile Israeliano della world ju jitsu Federation, Amir Barnea, ha svolto alcuni seminari per adolescenti, adulti ed insegnanti, come potete vedere dal filmato che vi mostriamo.
Le sue tecniche nelle arti marziali hanno impressionato non poco gli israeliani che gli hanno chiesto di tornare per fare loro da consulente. Ma ci sono anche gli stunt man del cinema italiano che lo aspettano, prima di ripartire nuovamente per gli USA dove lo attende una nuova avventura. Insomma, una pausa ferragostana a Foggia, proprio ci voleva per questo campione di 1 metro e 98 che ha imparato a guardare la vita con grinta ma anche con molta umiltà: questo, molto probabilmente, il vero segreto del suo successo.
edizione digitale
Il Mattino di foggia