IL MATTINO
Questa mattina l'inaugurazione della struttura
28.05.2016 - 18:24
La struttura è costruita in zona artigianale, in un’area di circa 1.000 metri quadri, appositamente attrezzata e custodita con sistemi di videosorveglianza, e permetterà ai cittadini residenti nei due Comuni di effettuare la raccolta differenziata di quei materiali recuperabili altrimenti destinati a smaltimento in discarica.
«I 350 mila euro del finanziamento regionale moltiplicheranno il loro valore in modo esponenziale perché sono a servizio di un territorio come i Monti Dauni che sta proponendosi come modello di sostenibilità». Lo ha detto l’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese, inaugurando questa mattina il centro intercomunale di raccolta di Candela, in provincia di Foggia, finanziato con il FESR 2007-2013 per il potenziamento delle strutture dedicate alla raccolta differenziata. Al taglio del nastro hanno partecipato i sindaci di Candela Nicola Gatta e di Ascoli Satriano, Nino Danaro, Comuni tra i più virtuosi per percentuale di raccolta differenziata. Non a caso, alla cerimonia di stamattina, erano presenti diverse scolaresche che hanno potuto fare una visita degli impianti e assistere alla dimostrazione, eseguita dallo stesso vicesindaco di Candela, Pasquale Capocasale, del funzionamento del sistema di conferimento di rifiuti ingombranti, apparecchiature elettriche ed elettroniche, metalli, vetro, carta e cartone attraverso l’utilizzo della tessera sanitaria/codice fiscale. La struttura è costruita in zona artigianale, in un’area di circa 1.000 metri quadri, appositamente attrezzata e custodita con sistemi di videosorveglianza, e permetterà ai cittadini residenti nei due Comuni di effettuare la raccolta differenziata di quei materiali recuperabili altrimenti destinati a smaltimento in discarica. L’obiettivo dichiarato è di estendere l’accesso al Centro a tutto i territorio dei Monti Dauni.
edizione digitale
Il Mattino di foggia