Cerca

Il medagliere

Sette volte oro dell'US Foggia ai Campionati Regionali Assoluti Pugliesi

La squadra di Lucia Colella, Ivano Del Grosso, Umberto Schinco, Davide Colella, Elisabetta Silvestris e Romeo Tigre si conferma una delle realtà più solide e promettenti dell’atletica leggera, non solo in Puglia, ma anche a livello nazionale.

Ecco gli atleti che hanno conquistato il gradino più alto del podio: Letizia Bruno nei 100 metri, Daniele Arcidiacono nei 110 ostacoli, Martina Lukaszek nel lancio del disco, Giosuè Solazzo nel salto triplo, Federica Triunfo nel salto con l’asta, Adolfo Colasanto nel salto in alto, Luca Bosco nei 5000 metri. A queste si aggiungono altre medaglie importanti: argento per Salvatore Esposto nel getto del peso e due bronzi conquistati da Maria Prota negli 800 metri e Alessandro Filipponio nei 5000 metri.

Straordinario bottino per l’US Foggia ai Campionati Regionali Assoluti Pugliesi: ben 7 medaglie d’oro, a conferma dell’eccellente stato di forma della squadra. Ecco gli atleti che hanno conquistato il gradino più alto del podio: Letizia Bruno nei 100 metri, Daniele Arcidiacono nei 110 ostacoli, Martina Lukaszek nel lancio del disco, Giosuè Solazzo nel salto triplo, Federica Triunfo nel salto con l’asta, Adolfo Colasanto nel salto in alto, Luca Bosco nei 5000 metri. A queste si aggiungono altre medaglie importanti: argento per Salvatore Esposto nel getto del peso e due bronzi conquistati da Maria Prota negli 800 metri e Alessandro Filipponio nei 5000 metri. A impreziosire ulteriormente il weekend, è arrivato anche un nuovo record regionale nei 100hs categoria Cadetti: protagonista il giovanissimo Luigi Giambattista, classe 2010, che a Molfetta ha fermato il cronometro su uno straordinario 13"40. Un talento poliedrico capace anche di superare i 1.95 metri nel salto in alto.

Ma gli atleti dell’US Foggia si erano già messi in evidenza nei recenti Campionati Italiani Juniores e Promesse – Under 23 a Grosseto e negli Italiani Under 18 a Rieti. A Grosseto, ben nove atleti foggiani hanno rappresentato la società, portando a casa una medaglia di bronzo con Martina Lukaszek nel disco juniores. A Rieti, il podio era arrivato grazie ancora a Salvatore Esposto, bronzo nel peso, tra i migliori interpreti italiani della specialità. Ottima anche la prova di Leandro Losurdo, che ha raggiunto la finale nei 110 ostacoli, chiudendo al settimo posto in una gara di altissimo livello. Buoni riscontri anche per Alessia Perona nella marcia, Alessandro Filipponio nei 3000 metri e Francesca Lannunziata nel salto con l’asta, tutti autori di prove solide e in crescita.

Grandi soddisfazioni anche ai Campionati Regionali Under 18 disputati nel nuovo stadio Valente di Taranto, dove l’US Foggia ha conquistato 12 podi complessivi: 3 ori, 5 argenti e 4 bronzi. I campioni regionali sono stati: Salvatore Esposto nel peso, Francesca Lannunziata nell’asta, Giuseppe Beneduce nell’asta. Medaglie d’argento per Leandro Losurdo nei 110hs, Ilaria Berlantini nei 1500 m, Stefano Daniello nel lungo, Alice Soccio nel lungo e nel triplo. I bronzi sono andati a Alessandro Filipponio nei 1500 m, Martina Lannunziata nel peso, Chiara Digiorgio nel disco, Costanza Finizio nell’asta. Impossibile dimenticare come dietro questi risultati ci sia il lavoro costante e appassionato dello staff tecnico, presente su ogni pista e pedana: Lucia Colella, Ivano Del Grosso, Umberto Schinco, Davide Colella, Elisabetta Silvestris e Romeo Tigre.

Ora l’attenzione si sposta sui Trials di Conegliano Veneto, in programma il 18 e 19 luglio, che rappresentano l’ultima occasione per conquistare la qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti, previsti a Caorle il 2 e 3 agosto. L’US Foggia si conferma così una delle realtà più solide e promettenti dell’atletica leggera, non solo in Puglia, ma anche a livello nazionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione