IL MATTINO
L'evento
25.10.2024 - 13:32
Sarà un gala in suo onore che si annuncia ricco di emozioni, ricordi, canzoni e racconti, in un teatro gremito in ogni ordine di posto perché tutto esaurito da oltre un mese. Con la conduzione della stessa Laurito, la serata evento tra concerto e talk show, vedrà alternarsi sul palco noti artisti e critici musicali. Francesco Troncarelli racconterà come Peppino di Capri è diventato il Re del Twist.
In attesa del film di Cinzia TH Torrini che lo celebrerà in TV, Peppino di Capri inaugurerà la stagione del teatro Trianon-Viviani di Napoli diretto da Marisa Laurito, questa sera alle 21. Sarà un gala in suo onore che si annuncia ricco di emozioni, ricordi, canzoni e racconti, in un teatro gremito in ogni ordine di posto perchè tutto esaurito da oltre un mese. "È un omaggio dovuto con affetto a un grande interprete della canzone italiana, che ha portato con successo. in giro per il mondo. i nostri valori più profondi, attraverso le sue composizioni e le nostre amate melodie, da lui rinnovate, raccogliendo ovunque onori e gloria» ha spiegato Marisa Laurito, che ha scritto questo spettacolo con Massimo Andrei. Con la conduzione della stessa Laurito, la serata evento tra concerto e talk show, vedrà alternarsi sul palco noti artisti e critici musicali. Tra i cantanti che hanno confermato la loro presenza per interpretare i classici del Peppino nazionale, Eugenio Bennato, Giovanni Block, Rosa Chiodo, Flo, Enzo Gragnaniello, Lorenzo Hengeller, Ciccio Merolla, Pietra Montecorvino, Dario Sansone e Marco Zurzolo. A loro si affiancheranno in video Renzo Arbore, Peppe Barra, Edoardo Bennato, Maurizio de Giovanni, Vincenzo De Lucia, Fausto Leali, Patty Pravo e Ornella Vanoni. Parteciperanno, inoltre, i giornalisti Marco Molendini, Dario Salvatori, Francesco Troncarelli e Federico Vacalebre che testimonieranno il ruolo e l’influenza di Peppino nel corso della sua lunga e illustre carriera. In particolare Troncarelli che i lettori del nostro giornale conoscono per la rubrica MI RITORNI IN MENTE in cui si occupa delle più belle canzoni della musica pop, racconterà come Peppino di Capri è diventato il Re del Twist. La regia e la scenografia dell'evento sono di Bruno Garofalo. I movimenti coreografici di Marica Pennacchio, con le luci di Gianluca Sacco e l’audio di Daniele Chessa. Foto di scena di Ernesto Albano. Il regista assistente è Gennaro Monti, l’aiuto scenografo Martina Gallo.
edizione digitale
Il Mattino di foggia