Cerca

L'appuntameto

A Foggia un corto con Pazienza

La presentazione del cortometraggio e lo stop motion realizzati dagli alunni delle scuola primaria dell’istituto Comprensivo Santa Chiara Pascoli Altamura di Foggia, nell'ambito del progetto "Biographic novel for educational cinema.

Saranno presenti: l’artista Marina Comandini moglie di Andrea Pazienza, gli alunni, i docenti e la dirigente scolastica dell'istituto Comprensivo Santa Chiara Pascoli Altamura, Angela Maria Anna D'Arienzo; il fumettista Giuseppe Guida, autore dei disegni originali per il cortometraggio.

Mercoledì 9 ottobre, alle ore 10.00, presso la Sala del Tribunale di Palazzo Dogana, si terra l’evento “Ci vuole Pazienza”, durante il quale saranno ufficialmente presentati il cortometraggio e lo stop motion realizzati dagli alunni delle scuola primaria dell’istituto Comprensivo Santa Chiara Pascoli Altamura di Foggia, nell'ambito del progetto "Biographic novel for educational cinema. Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”. Saranno presenti: l’artista Marina Comandini moglie di Andrea Pazienza, gli alunni, i docenti e la dirigente scolastica dell'istituto Comprensivo Santa Chiara Pascoli Altamura, Angela Maria Anna D'Arienzo; il fumettista Giuseppe Guida, autore dei disegni originali per il cortometraggio.

Per l’occasione sarà inaugurata, inoltre, sempre a Palazzo Dogana, la mostra delle tavole create per il cortometraggio dal fumettista Giuseppe Guida e i lavori dedicati all’opera di Pazienza, realizzati dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Santa Chiara Pascoli Altamura di Foggia. Molti i partner che hanno collaborato a questo progetto: il fumettista Giuseppe Guida, la Scuola del Fumetto Gulliver di Foggia, la Piccola Compagnia Impertinente, i registi Pierluigi Bevilacqua, Marco Fortunati e Andrea Gadaleta, la Eva Productions, il Conservatorio di Musica Umberto Giordano di Foggia, il MaestroMarco Fedalto, Il MIBACT Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Il Cineteatro Sala Farina, la Grenzi Design, il Mat Museo dell'Alto Tavoliere e Mira Associazione di promozione culturale. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione