IL MATTINO
Continuerà a rimanere alta la pressione sul Quartiere Ferrovia
20.11.2017 - 14:20
Ecco le vie monitorate dalle Forze di Polizia: Via Arpi, P.zza Federico II, Corso V. Emanuele, P.zza XX Settembre, Via S. Lorenzo, Via Giardino, Via Pestalozzi, Via Mogadiscio, Via Caracciolo, Via Capozzi.
E’ in corso un servizio straordinario di controllo del territorio interforze nella zona del “Carmine vecchio”. L’analisi e il monitoraggio effettuati in sede di Comitato Provinciale per l’ Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto della provincia di Foggia Massimo Mariani, hanno evidenziato la necessità di attuare dispositivi di sicurezza a carattere interforze, al fine di contrasto alle forme di illegalità diffusa nella predetta zona, notoriamente caratterizzata da degrado. L’attuazione pratica di tale progettualità, disposta in sede di Tavolo Tecnico dal Questore della provincia di Foggia Mario Della Cioppa, d’intesa con il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, consiste in una capillare attività di pattugliamento e controllo di tutta la zona, delimitata dalle seguenti vie: Via Arpi, P.zza Federico II, Corso V. Emanuele, P.zza XX Settembre, Via S. Lorenzo, Via Giardino, Via Pestalozzi, Via Mogadiscio, Via Caracciolo, Via Capozzi. Relativamente all’impiego delle Forze dell’Ordine, il dispositivo prevede la presenza della Polizia di Stato con equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine e con equipaggi anche motomontati della Squadra Volanti della Questura, nonché la presenza di pattuglie dell’ Arma dei Carabinieri e della Polizia Municipale. Sono impiegate anche pattuglie appiedate per un controllo accurato nei vicoli della zona, non raggiungibili con i mezzi. Finora sono state controllate 45 persone, di cui 13 con pregiudizi penali; effettuati 5 posti di controllo, fermati e controllati 36 veicoli ed elevate 14 contravvenzioni per diverse violazioni al Codice della Strada. Tali servizi, che proseguiranno anche nelle prossime settimane, sono finalizzati quindi al contrasto di forme di illegalità incidenti sulla sicurezza pubblica, tra cui anche le violazioni al codice della strada poste in essere da parte di giovani motociclisti; si propongono, inoltre, di assicurare la presenza di pattuglie nella zona per la tutela dei residenti, nella logica di prossimità e al fine di aumentare il senso di sicurezza percepita dai cittadini, i quali hanno manifestato plauso e alle pattuglie operanti. Nei prossimi giorni si darà inizio anche ad una progettualità operativa, che prevederà specifici servizi diretti a contrastare i fenomeni di abusivismo commerciale incontrollato nel capoluogo, unitamente alla Polizia Municipale alla quale sarà dato il necessario supporto operativo; l’obiettivo specifico, infatti, è che il controllo del territorio in tutta la provincia appartenga solo ed esclusivamente allo Stato. Continuerà a rimanere alta la pressione delle Forze dell’Ordine sul Quartiere Ferrovia .
edizione digitale
Il Mattino di foggia