Cerca

Il sito sarà presidiato anche nelle prossime settimane

Emergenza Gran Ghetto: abbattute tutte le baracche

Nel corso delle operazioni di sgombero gli organi inquirenti hanno scoperto che all'interno del Gran Ghetto vi erano anche alcune attività commerciali, prevalentemente delle piccole botteghe alimentari, una discoteca e una 'casa a luci rosse'.

Sul fronte delle indagini relative alle cause che avrebbero generato il violentissimo rogo che ha provocato la morte dei due ragazzi del Mali, prende sempre più corpo l'ipotesi della pista accidentale.

Sono tornate al lavoro questa mattina le ruspe che stanno eseguendo i lavori di demolizione delle baracche che si trovano all'interno del Gran Ghetto, nelle campagne del foggiano, tra San Severo e Rignano Garganico. Ieri sono state abbattute circa trecento capanne di fortuna, poi verso le 22 le operazioni sono state interrotte quando in alcuni rifugi sono state trovate delle bombole del gas. Per questo è stato deciso di interrompere i lavori e proseguire questa mattina solo dopo che i Vigili del fuoco hanno messo in sicurezza le bombole e tutta l'area. Alle prime luci dell'alba di oggi sono riprese le opere di demolizione delle ultime 20 unità abitative. Successivamente si passerà alle operazioni di bonifica dell'intero sito abusivo, ricordiamolo che si estendeva su una superficie di quasi 5000 metri quadrati. I rifiuti verranno accatastati e smaltiti. Nel corso delle operazioni di sgombero gli organi inquirenti hanno scoperto che all'interno del Gran Ghetto vi erano anche alcune attività commerciali, prevalentemente delle piccole botteghe alimentari, una discoteca e una 'casa a luci rosse'. Sul fronte delle indagini relative alle cause che avrebbero generato il violentissimo rogo che ha provocato la morte dei due ragazzi del Mali, prende sempre più corpo l'ipotesi della pista accidentale. Il sito sarà presidiato anche nelle prossime settimane per evitare che i migranti (circa un centinaio quelli che si sono stabilizzati nella zona) possano ritornare ad occupare la zona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione