IL MATTINO
Sociale
09.06.2023 - 11:15
Un convegno nella sala riunioni del centro Enea per ricordare i lunghissimi anni di attività
associativa nell’organizzazione di raccolte unità ematiche all’interno del centro, e anche
l’occasione per premiare oltre 100 donatori, ormai ex, che hanno sempre sostenuto i centri
trasfusionali con il loro dono. Presenti al tavolo Cosimo Stigliano presidente della Fidas
Tri.Do.Sa, Pancrazio Toscano presidente regionale Fidas , Antonio Bronzino presidente CSV
Basilicata, Cosimo Latronico assessore regionale all’ambiente, Carmen Tufano assessore del
comune di Rotondella, don Paolo Torino e Don Antonio Donadio. Ad aprire i lavori il direttore
del centro Enea Giambattista La Battaglia. A ripercorrere la storia Cosimo Stigliano: “sono 50
anni, dal febbraio 1973, che la TRI.DO.SA ENEA si è costituita in Associazione ed è la più
longeva tra i gruppi aziendali e tra i gruppi di donatori sangue della Regione Basilicata. Dalla
nascita del Centro Enea , le attività dei donatori, non essendo ancora costituita l’
associazione, furono coordinate da Giancarlo Soffietto con la collaborazione di Antonio
Gerardi. In questa prima fase è stato determinante il ruolo di Giancarlo Soffietto per aver
saputo creare le condizioni favorevoli a incrementare le adesioni, anche attraverso il suo
positivo esempio di essere stato uno dei maggiori donatori insieme ai colleghi Bellagamba
Elvisio, Sagaria Ernesto, Mangieri Giuseppe, Carrarese Ilio. Nei primi anni ’70, è stato il dottor
Angelo Di Venere del Centro Trasfusionale di Matera, intento a diffondere nelle realtà
lavorative la sensibilizzazione alla donazione volontaria di sangue, con l’obiettivo di
combattere e contrastare le donazioni a pagamento, suggerì l’idea di costituire un gruppo
aziendale di donatori volontari di sangue all’interno dell’ENEA. Nello stesso periodo nacquero
gruppi in altri ambienti di lavoro , ANIC di Pisticci.
Nel 1978 l’esempio positivo della TRIDOSA portò alla nascita di altri gruppi di donatori
volontari nella provincia di Matera, tanto da far nascere l’esigenza di raggruppare i vari nuclei
in un’unica associazione provinciale che prese il nome di ADVOS Associazione donatori Sangue
della Provincia di Matera.
Nel 1996 una serie di incontri e conferenze nel Comune di Rotondella diedero vita alla
costituzione dell’Associazione ADVOS DI ROTONDELLA, diretto, nei primi mesi di attività, da
Cosimo Stigliano, insieme a Vicenzo Morano, donatore TRIDOSA, Maria Rapanaro e il dottor
Antonio Divincenzo. La TRI.DO.SA a tutt’oggi continua la sua attività all’interno del Centro
ENEA e se, soprattutto in passato, si sono raggiunti risultati assai positivi, i meriti vanno
principalmente a tutti i colleghi che hanno aderito all’associazione. “Oggi per tutta la grande
famiglia Fidas è un giorno di festa “ha spiegato Pancrazio Toscano “perché ricordare da dove
siamo partiti , e soprattutto chi è partito per questa bellissima gara di solidarietà , dà una
carica di energia positiva alle nuove classi dirigenti. Un ringraziamento speciale a tutti voi
donatori per le donazioni effettuate e soprattutto per il vostro esempio, ora il mio appello è
nel continuare a promuovere il dono del sangue magari raccontando ai vostri nipoti di come
anche un semplice gesto come quello della donazione è fondamentale e di aiuto a tanti
ammalati e all’intero sistema sanitario”.
edizione digitale
Il Mattino di foggia