IL MATTINO
Forze armate
19.12.2019 - 17:27
È dedicato al tema "Soldati" il CalendEsercito 2020, il calendario dell'Esercito, presentato stamani, a Potenza, nel corso di un incontro nella “Sala Arturo La Cava” del Museo Archeologico provinciale. Erano presenti numerose autorità e civili unitamente a rappresentanze studentesche del Liceo statale “Walter Gropius”, dell’Istituto Comprensivo “Busciolano” e dell’Istituto Professionale Alberghiero “Umberto di Pasca” di Potenza. Il calendario nei 12 mesi racconterà l'impegno «di coloro che hanno scelto di servire in armi la Patria, capaci di sacrificare la propria vita per la difesa del Paese e della collettività». L’opera editoriale è un viaggio attraverso tutte le componenti dell’Esercito, le Armi, i Corpi e le Specialità, gli equipaggiamenti e i sistemi d’arma peculiari di ciascuna che permette a chi lo sfoglia di ripercorrere le origini, i compiti e le caratteristiche d’impiego. Prima della presentazione del calendario, l'incontro si è aperto con l'inno di Mameli, eseguito dagli studenti del Liceo "Gropius" di Potenza. Successivamente, il comandante militare esercito Basilicata, il colonnello Augusto Gravante, ha ricordato che «l'Esercito ha al suo centro vitale il soldato, gli uomini e le donne, il loro impegno e la loro professionalità», evidenziando poi «l'importanza del compito svolto dall'Opera nazionale assistenza per gli orfani e i militari di carriera dell'esercito ai quali saranno devoluti i proventi della vendita del calendario».
Le immagini della presentazione nella gallery del fotografo Gianfranco Vaglio
edizione digitale
Il Mattino di foggia