Cerca

Gli scatti "rubati" dal Mattino durante le prove dello spettacolo che andrà in scena al Cinetratro don Bosco il 18, 19 e 20 maggio

Il musical "la Bella e la Bestia" presto a Potenza: la nuova sfida dei ragazzi di InCanto

La regia del musical ispirato alla storia Disney da oscar è stata affidata a Tonino Centola. Ed è già corsa al botteghino

POTENZA - Quando il fotografo del Mattino Gianfranco Vaglio è entrato nella sala prove dell’associazione artistica e culturale inCanto di Potenza non ha avuto dubbi. La ragazza al centro (Monica Messina) era Belle e il barbuto ragazzo dalla voce tonante (Gabriele Picerno) era la Bestia. Dopo aver conquistato il pubblico con i musical “Notre Dame” e “Giulietta e Romeo”, è questa la nuova sfida della compagnia. Lo spettacolo andrà in scena il 18, 19 e 20 maggio al teatro don Bosco di Potenza e i performer sono impegnati in numerose prove settimanali di recitazione, canto e danza. Il musical è uno spettacolo complesso che intreccia le tre arti in modo indissolubile. La regia è stata affidata al noto attore e regista Tonino Centola (del trio La Ricotta) affiancato dall’aiuto-regia Antonio Roma. Per le coreografie i ragazzi si sono rivolti a Elena Apostolico, insegnante della scuola di danza diretta da Michela Consolo, Metamorfosi, il cui corpo di ballo costituirà una parte fondamentale dello spettacolo. Il progetto scenografico e il disegno dei costumi sono stati curati da Pino Visone coadiuvato, per la realizzazione, da Giovanbattista Messina e Giuseppe Toscano (scenografia) e dai due sarti Rosanna Salbini e Rocco Carucci (costumi). Le musiche, ricche di cori e numerosi effetti, sono state realizzate da Tony D’Onofrio.
L’associazione artistica e culturale inCanto nasce nel 2014 dal desiderio di quattro amici di portare nella propria città una forma di spettacolo non ancora molto diffusa. Ma, iniziando a cercare il cast del primo spettacolo, sono stati sostenuti da tanti altri attori, cantanti, ballerini e professionisti del settore teatrale che erano entusiasti di entrare nella compagnia la quale, di anno in anno, allarga le proprie collaborazioni con le più alte professionalità del settore. Per il musical La bella e la Bestia i ragazzi hanno contato sul supporto della Bcc Basilicata e di altri sponsor ed è già corsa al botteghino. I biglietti sono acquistabili on line sul sito cineteatrodonbosco.mytickets.it, al botteghino del cineteatro don Bosco e nella yogurteria “La dolce vita” (Piazza della Costituzione italiana 48).

Gli scatti "rubati" dal Mattino durante le prove del secondo atto: l'eccentrico candelabro Lumière (Diego Sileo) e il serioso orologio Din Don (Mario Carucci) intenti a litigare, la dolce teiera Mrs Bric (Giusi Telesca) e la frizzante tazzina Chicca (Federica Cufino) in un tenero dialogo madre-figlia, la seduttiva spolverina Babette (Claudia Picerno) che accoglie al castello lo spaventato inventore Maurice (Giovanni Carucci), la lunatica cantante lirica, ormai trasformata in guardaroba, Madame de la Cassette (Marialucia Nolè) che non perde occasione per gorgheggiare, il bullo Gaston (Valentino Bianconi) che con il fido e tonto amico Letont (Vito Girelli) asserisce che Belle, l’ennesima preda, non gli sfuggirà, infine il libraio (Davide Baldassarre) che bonariamente consegna a Belle sempre lo stesso libro.

Il capolavoro Disney si alza in piedi per far rivivere la fiaba più amata di tutti i tempi, una storia fra realtà e magia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione