Cerca

La galleria fotografica della santa messa trasmessa in collegamento da Acri dalla Rai

«Grazie alla Rai abbiamo raggiunto anche malati e infermi». Apre così la messa per l'Immacolata l'arcivescovo di Cosenza Francesco Nolè

L'alto prelato originario di Potenza guida una delle diocesi più grandi del Sud Italia. L'iniziativa è stata organizzata nell'ambito delle attività per la canonizzazione del beato Angelo da Acri

«E' un modo per arrivare anche ai malati e agli infermi». Ha ringraziato le telecamere della Rai monsignor Francesco Nolè, arcivescovo di Cosenza originario di Potenza, che poco fa con queste parole ha aperto il rito di introduzione alla santa messa per l'Immacolata, trasmessa dalla Rai dalla cattedrale di Acri. L’iniziativa, organizzata con la collaborazione della diocesi Cosenza-Bisignano e dell’Ordine dei frati cappuccini, si colloca nell’ambito dell’anno della Canonizzazione del frate beato Angelo di Acri. Tutto ciò ha avuto inizio il 15 ottobre scorso. La celebrazione domenicale concluderà il decennale del settimanale diocesano Parola di Vita. Presiederà alla celebrazione dell’Immacolata il monsignor Francesco Nolè mentre domenica celebrerà don Enzo Gabrieli, direttore dell’ufficio per la pastorale delle Comunicazioni. La regia è stata affidata a don Antonio Ammirati, sacerdote calabrese, mentre il commento liturgico spetterà al conterraneo Orazio Coclite.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione