Cerca

L'arteria potrebbe essere riaperta al traffico già a partire dalle prossime ore

Maltempo: migliora la situazione su Via Napoli ma resta alto l'allarme sui Monti Dauni

Con l'ausilio di una pala meccanica, stanno provvedendo a pulire la strada dal pietrisco depositato dall'acqua che ha coperto buona parte della carreggiata e ad eliminare il fango che costeggia alcune abitazioni

Le criticità maggiori si registrano a Troia, Lucera e il versante meridionale dei Monti Dauni, in particolare fra Orsara, Biccari, Castelluccio Valmaggiore, Faeto, Roseto Valfortore e Alberona. Nei piccoli Comuni le scuole sono rimaste chiuse. In ginocchio le aziende agricole e zootecniche di Capitanata: la bomba d'acqua ha provocato la morte di decine di migliaia di polli e letteralmente sommerso i campi

Potrebbe essere riaperta al traffico già a partire dal primo pomeriggio di oggi via Napoli, l'arteria cittadina rimasta paralizzata dopo il nubifragio delle ultime ore. Da ieri sera sono a lavoro sia il personale della squadra ausiliaria del Comune di Foggia che gli agenti di polizia municipale che con l'ausilio di una pala meccanica, stanno provvedendo a pulire la strada dal pietrisco depositato dall'acqua che ha coperto buona parte della carreggiata e ad eliminare il fango che costeggia alcune abitazioni. Intanto le criticità maggiori si registrano ancora tra il capoluogo dauno, Troia, Lucera e il versante meridionale dei Monti Dauni, in particolare fra Orsara, Biccari, Castelluccio Valmaggiore, Faeto, Roseto Valfortore e Alberona. Nei piccoli Comuni, le scuole sono rimaste chiuse. Strade, masserie, decine di aziende agricole e zootecniche allagate; queste ultime registrano i danni più significativi, con decine di migliaia di polli morti la scorsa settimana negli allevamenti a Troia. E proprio il Comune di Troia si appresta a chiedere il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Ingrossati i corsi d’acqua, in particolare quelli fra Troia e Lucera, come i torrenti Celone e San Giusto, nei pressi della diga di Capaccio, che è quasi giunta al limite di capienza. Notevoli i disagi alla circolazione stradale sui Monti Dauni; la Statale 90, invece, è interrotta fra Borgo Segezia e Giardinetto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione