Cerca

I pensieri dell'Altrove

Restami qui, dietro ad uno spigolo di cuore

Questi sono i giorni delle luci accese. Per tutto un tempo fragile fammi compagnia: resta qui, come resta questo raggio sottile e perfetto, simile ad un taglio inciso nell'aria che però non fa male.

Restami qui, dietro ad uno spigolo di cuore

Resta qui. Per tutto un tempo fragile fammi compagnia. Non ti costringerò ad essere pensiero fermo, a sembrare servile o convincente, a me è sufficiente avere la certezza della percezione. Resta, anche se vuoi nasconderti per pudore dietro ad uno spigolo di cuore, a me basta sentire che la mia aria si muove con te. Questi sono i giorni delle luci accese, luci da esterno, luci da interno, luci. Gli umani hanno bisogno di non stare sempre al buio, di non avvertire solo le ombre o le penombre, hanno bisogno di confinare la paura ai lati di un fascio di luce, hanno insicurezze che vivono di vita propria, hanno il tempo che schiaccia le ossa, hanno gli occhi che cercano il sole. La luce. Per vedere meglio, per accertarsi dei passi sulla terra che calpestiamo, per riconoscersi, per rinforzare gli anticorpi. Resta qui, come resta questo raggio sottile e perfetto, silenzioso ma presente, dritto senza sbavature nel disegno, simile ad un taglio inciso nell'aria che però non fa male. In questo momento basta la sensazione, la felicità è lontana e neppure sto a cercarla, forse l'ho anche scordata oppure l'ho appena schivata, chissà. Ci si accorge di averla incontrata solo quando ci ha già lasciati, perché poi è un attimo corto, giusto quel tanto per dare ossigeno al cuore, averne troppa non è mai accaduto. Forse teme di farci del male, forse pensa che potremmo diventare ingordi. Ma io sto bene così, so che posso stare meglio solo accelerando volontariamente i pensieri leggeri o potenziando le distrazioni spostandole da un fatto che fa stare male ad un'immagine senza troppe complicazioni che fa stare così-così. Tu, però, resta. Ancora un po', aspetta che io dorma o che faccia finta di dormire. Quando avrò il respiro regolare ed il raggio sarà diventato già un nuovo ricordo da assemblare,  quando dentro di me ti sentirò particella calda, quando mi sarò consegnata a me e la stanchezza mi terrà le mani. Quando il momento sarà pieno anche da solo ed il pensiero piatto e conosciuto, familiare ed ordinario,  io ti lascerò andare. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

Mariantonietta Ippolito

Mariantonietta Ippolito

Il pensiero è la forma più inviolabile e libera che un individuo possa avere. Il pensiero è espressione di verità, di crudezza, di amore. Quando il pensiero diventa parola il rischio della contaminazione della sua autenticità è alto. La scrittura, invece, lo assottiglia, ma non lo violenta. Io amo la scrittura, quella asciutta, un po’ spigolosa, quella che va per sottrazioni e non per addizioni. Quella che mi rappresenta e mi assomiglia, quella che proverò a proporre qui. Dal mondo di “Kabul” al vasto mondo dei pensieri dell’”altrove”.

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione