IL MATTINO
Storie e Geografie
05.03.2014 - 14:38
Le varianti della stupidità
Commenti all'articolo
Pericle
07 Marzo 2014 - 12:36
In risposta al precedente commento... A dire il vero la circostanza è chiara... Una città così non esiste. E' solo una invenzione. Un esercizio umoristico per ipotizzare una situazione grottesca, ma che non è reale... Sinceramente non ci ho visto ne la mia ne nessun'altra città. Certo che, ragionando su grandi numeri, c'è il rischio che i cretini siano una esagerata maggioranza. C'è anche un rischio che i meno cretini (dicasi furbi) riescano a prevalere, ma in quanto furbi non si prodighino in alcun modo per il bene della comunità, ma solo per il loro. C'è anche il rischio che l'avvilimento possa sopraffare i pochi intelligenti e farli isolare o cercare consensi altrove finendo per essere addirittura assorbiti da altre città al punto da ritenersene nativi rispetto a quella di origine. Certo che c'è il rischio che ogni barlume di novità è progresso venga redarguito, umiliato o distorto per diversi interessi. Ma non la vedo una ipotesi realizzabile, perciò, non ci stiamo a pensare...
flora
06 Marzo 2014 - 18:20
Apprezzo il tuo umorismo ,ma , caro il mio Marco non lo condivido e sai perchè? perchè ho educato per circa 40 anni ,nel liceo Lanza ,generazioni di uomini e donne che ogni giorno mi danno contezza di essere privi di qualsiasi forma di cretinismo e di cercare in ogni modo di rendere la propria città più vivibile .Anche se alcuni, per fortuna pochi, ma per sfortuna al potere, fanno di tutto per rendere la mia città invivibile.Allora ti chiedo, caro Marco,perchè invece di inveire e affossare ancora di più la nostra città, non cerchiamo di evidenziare gli elementi positivi?Sai è facile con le parole mettere a ferro e a fuoco una città già dilaniata....vogliamo provare a risanarla dando un pò di fiducia ,specie alle nuove generazioni? si? Grazie di cuore
edizione digitale
Il Mattino di foggia