IL MATTINO
Forever
17.10.2021 - 09:39
Che cosa suggeriscono i risultati più rigorosi di uno studio controllato e randomizzato fino ad oggi pubblicati in letteratura e riguardanti una riduzione diretta della morte cardiovascolare tra i pazienti vaccinati contro l’influenza e con storia di infarto del miocardio?
Da diversi anni, alcuni lavori hanno mostrato un’associazione tra l’influenza stagionale e un aumentato rischio di infarto del miocardio. [1-2] Studi osservazionali, inoltre, hanno suggerito che il vaccino antinfluenzale riduce il rischio di eventi cardiovascolari, tra i quali proprio l’infarto, nei pazienti con malattie cardiovascolari sottostanti. [3-5] Sulla scorta di queste associazioni, alcuni ricercatori hanno condotto uno studio randomizzato confrontando il vaccino antinfluenzale con il placebo somministrato poco dopo l'infarto del miocardio (IM) o in pazienti con malattia coronarica ad alto rischio, ma stabile.
La stragrande maggioranza dei 2.571 partecipanti aveva avuto un pregresso infarto miocardico. I partecipanti, con un’età media di 60 anni, oltre l’80% erano maschi con: precedente infarto miocardico e sopraslivellamento del tratto ST (54%–55%), infarto miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST (45%–46%), o arteria coronaria stabile ad alto rischio malattia (0,2%-0,5%). L'endpoint primario dello studio era un composito di mortalità per tutte le cause, infarto miocardico o trombosi dello stent a 12 mesi. Il reclutamento è stato interrotto prematuramente a causa della pandemia di COVID-19. L'endpoint primario si è verificato in 67 soggetti (5,3%) del braccio vaccinato contro 91 (7,2%) del braccio placebo (rapporto di rischio = 0,72; P= 0,04); i tassi di morte per tutte le cause sono stati del 2,9% vs. 4,9% (HR = 0,59; P=0,01); morte cardiovascolare del 2,7% vs 4,5% (HR = 0,59; P=0,01) e infarto del miocardio del 2,0% contro 2,4% (HR, 0,86; P=0,57). Le cause di morte sono state principalmente cardiovascolari e non si sono verificati eventi in pazienti con malattia coronarica.
La pandemia di COVID-19 ha rafforzato la consapevolezza che le risposte immunologiche all'infezione virale possono avere effetti significativi sul sistema cardiovascolare. La vaccinazione può ridurre significativamente la morbilità e la mortalità virale, ma il beneficio di questo intervento può essere messo in discussione quando somministrato durante una malattia acuta (ad esempio, un evento cardiovascolare grave come l'infarto miocardico). Questo studio fornisce i dati più rigorosi fino ad oggi riguardanti una riduzione diretta della morte cardiovascolare tra i pazienti vaccinati con storia di infarto del miocardio. Nonostante sia stato interrotto prima che fosse raggiunta la dimensione del campione prestabilita, lo studio ha comunque mostrato una significativa riduzione della mortalità a 12 mesi ottenuta somministrando il vaccino antinfluenzale entro 72 ore dall'infarto. La fase successiva dello studio è destinata a studiare i benefici di altri vaccini (potenzialmente compreso SARS-CoV-2) in questa popolazione di pazienti.
Bibliografia
1 . Kwong JC, Schwartz KL, Campitelli MA, Chung H, Crowcroft NS, Karnauchow T, Katz K, Ko DT, McGeer AJ, McNally D, et al. Acute Myocardial Infarction after LaboratoryConfirmed Influenza Infection. N Engl J Med. 2018; 378: 345-353.
2 . Warren-Gash C, Hayward AC, Hemingway H, Denaxas S, Thomas SL, Timmis AD, Whitaker H, Smeeth L. Influenza infection and risk of acute myocardial infarction in England and Wales: a CALIBER self-controlled case series study. J Infect Dis. 2012; 206: 1652-1659.
3 . Gwini SM, Coupland CA, Siriwardena AN. The effect of influenza vaccination on risk of acute myocardial infarction: self-controlled case-series study. Vaccine. 2011; 29: 1145-1149.
4 . Gurfinkel EP, Leon dlF, Mendiz O, Mautner B. Flu vaccination in acute coronary syndromes and planned percutaneous coronary interventions (FLUVACS) Study. Eur Heart J. 2004; 25: 25-31.
5 . Ciszewski A, Bilinska ZT, Brydak LB, Kepka C, Kruk M, Romanowska M, Ksiezycka E, Przyluski J, Piotrowski W, Maczynska R, et al. Influenza vaccination in secondary prevention from coronary ischaemic events in coronary artery disease: FLUCAD study. Eur Heart J. 2008; 29: 1350-1358.
6 . Frøbert O, Götberg M, Erlinge D, Akhtar Z, Christiansen EH, MacIntyre CR, Oldroyd KG, Motovska Z, Erglis A, Moer R, Hlinomaz O, Jakobsen L, Engstrøm T, Jensen LO, Fallesen CO, Jensen SE, Angerås O, Calais F, Kåregren A, Lauermann J, Mokhtari A, Nilsson J, Persson J, Stalby P, Islam AKMM, Rahman A, Malik F, Choudhury S, Collier T, Pocock SJ, Pernow J. Influenza Vaccination after Myocardial Infarction: A Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled, Multicenter Trial. Circulation. 2021 Aug 30. doi: 10.1161/CIRCULATIONAHA.121.057042. Epub ahead of print. PMID: 34459211.
edizione digitale
Il Mattino di foggia