IL MATTINO
Forever
21.06.2020 - 10:07
L'olio d'oliva, uno degli alimenti base della dieta mediterranea, è stato a lungo pubblicizzato per i suoi benefici per la salute. Tuttavia, gli studi che ne dimostrano i benefici sono stati condotti esclusivamente al di fuori degli Stati Uniti dove vi è un grande consumo di grassi saturi. Alcuni ricercatori si sono posti la domanda se la sostituzione dei grassi saturi con l’olio di oliva protegge il cuore ed hanno condotto uno studio sull'associazione tra assunzione di olio d'oliva e malattie cardiovascolari (CVD) utilizzando i dati , dal 1990 al 2014, di due studi prospettici di coorte statunitensi, quali: il “Nurses' Health Study” (61.181 donne) e il “Health Professionals Follow-up Study” (31.797 uomini). [1] L'endpoint primario per la malattia cardiovascolare era un composito di infarto miocardico, ictus e cardiopatia coronarica fatale. Dopo l'aggiustamento per i fattori di rischio per la malattia cardiovascolare, i partecipanti con un maggiore consumo di olio d'oliva (> 0,5 cucchiai/giorno) avevano un rischio cardiovascolare inferiore del 14% rispetto a quelli che lo consumavano meno di una volta al mese.
In analisi separate, gli Autori hanno stimato che la sostituzione di 5 grammi di margarina al giorno con 5 grammi di olio d'oliva era associata a una riduzione del 6% del rischio di malattia cardiovascolare. Le riduzioni erano simili per la sostituzione della maionese, del burro e dei formaggi con l’olio di oliva. Inoltre, un maggiore consumo di olio d'oliva è stato associato a livelli più bassi di marker infiammatori e livelli più alti di colesterolo buono HDL.
Questo studio conferma ciò che la maggior parte di noi probabilmente consiglia: sostituire i grassi saturi con l’olio d'oliva. Il beneficio della prevenzione cardiovascolare dell'olio d'oliva sembra estendersi a tutte le popolazioni, compresi gli americani, che consumano in media molto meno olio d'oliva rispetto a quelle mediterranee. Come per tutti gli studi osservazionali, il confondimento residuo potrebbe spiegare alcune delle associazioni e le caratteristiche degli operatori sanitari studiati potrebbero non essere generalizzabili ad altri gruppi di popolazione. Tuttavia, i risultati dello studio multicentrico PREDIMED [2], condotto alcuni anni fa in Spagna, sono concordanti con questo lavoro ben eseguito negli Stati Uniti. Pertanto, raccomandare l'uso di routine dell'olio d'oliva, al posto dei grassi saturi, è un ottimo consiglio per il cuore.
Bibliografia.
1 . Guasch-Ferré M, Liu G, Li Y, et al. Olive Oil Consumption and Cardiovascular Risk in U.S. Adults. J Am Coll Cardiol. 2020;75(15):1729‐1739. doi:10.1016/j.jacc.2020.02.036
2 . Estruch R, Ros E, Salas-Salvadó J, et al. Primary Prevention of Cardiovascular Disease with a Mediterranean Diet Supplemented with Extra-Virgin Olive Oil or Nuts. N Engl J Med. 2018;378(25):e34. doi:10.1056/NEJMoa1800389
edizione digitale
Il Mattino di foggia