IL MATTINO
Forever
06.01.2019 - 10:52
La sfida più grande per gli obesi è quella di mantenere il peso raggiunto con il dimagrimento. E tra i modelli interpretativi di questa difficoltà al “mantenimento”, il più suffragato è quello “carboidrato-insulina”, secondo il quale un elevato carico glicemico aumenta il rapporto insulina-glucagone nel sangue, il che si traduce in un aumento della fame, un minore dispendio energetico ed in un aumento di peso. Per testare questo modello, alcuni ricercatori hanno esaminato gli effetti sul dispendio energetico totale (kcal/giorno) di tre diete con diversi rapporti carboidrati-grassi [1]. I ricercatori hanno casualmente assegnato 164 adulti (indice di massa corporea ≥25 kg/m2) a diete ad alto, moderato o basso contenuto di carboidrati (60%, 40% e 20% di carboidrati, rispettivamente) con proporzioni inverse di grasso (20% , 40% e grassi del 60%, rispettivamente). Le diete avevano una quantità fissa di proteine (20%) e di energia totale assunta per mantenere la perdita di peso. Dopo 20 settimane, l'analisi dei dati secondo “l’intenzione-a-trattare” (intent-to-treat) ha mostrato un maggiore dispendio energetico totale nei gruppi basso e moderato contenuto di carboidrati (con una media uguale a 91 kcal/giorno e a 209 kcal/giorno, rispettivamente). L'effetto della dieta a basso contenuto di carboidrati sul miglioramento del dispendio energetico totale era ancora maggiore nel sottogruppo di persone i cui livelli di insulina per la perdita di peso erano nel terzile più alto. I livelli ematici di grelina e leptina, i quali sono gli ormoni che promuovono l'aumento di peso, erano significativamente più bassi nel gruppo con basso contenuto di carboidrati.
In questo studio, una minore assunzione di carboidrati e di grassi, con un apporto proteico ed energetico stabile, ha comportato un maggiore dispendio energetico durante il mantenimento della perdita di peso. Questi risultati supportano il modello “carboidrati-insulina” e dovrebbero essere utili per gli obesi che sono dimagriti e affrontano l’ardua sfida del mantenimento.
Bibliografia
1 . Ebbeling CB, Feldman HA, Klein GL, Wong JMW, Bielak L, Steltz SK, Luoto PK, Wolfe RR, Wong WW, Ludwig DS. Effects of a low carbohydrate diet on energy expenditure during weight loss maintenance: randomized trial. BMJ. 2018 Nov 14;363:k4583.
edizione digitale
Il Mattino di foggia