Cerca

Forever

A spasso con la prevenzione contro il cancro

Dalla riemersione di alcune malattie infettive, come ad esempio la polio, abbiamo due lezioni importanti. La prima è quanto sia connessa la salute globale: è impossibile proteggere la propria salute senza proteggere quella degli altri.

A spasso con la prevenzione contro il cancro

La seconda è che la prevenzione per funzionare deve essere per sempre, ossia continuamente reiterata. Ciò è vero sia per le malattie infettive con la vaccinazione che per quelle cronico degenerative (tra cui il cancro) con il corretto stile di vita.

Dalla riemersione di alcune malattie infettive, come ad esempio la polio, abbiamo due lezioni importanti. La prima è quanto sia connessa la salute globale: è impossibile proteggere la propria salute senza proteggere quella degli altri. La seconda è che la prevenzione per funzionare deve essere per sempre, ossia continuamente reiterata. Ciò è vero sia per le malattie infettive con la vaccinazione che per quelle cronico degenerative (tra cui il cancro) con il corretto stile di vita. 

Domenica prossima 5 febbraio si tiene la 6a edizione della Camminata non competitiva “CONTRO IL CANCRO, LA PREVENZIONE È PER SEMPRE”. Il raduno è in Piazza Giordano, a FOGGIA alle ore 9:30, l’arrivo è al "Parco Città" di Parco San Felice. Per visualizzare il percorso basta inquadrare il qr code.* Come le precedenti, anche quest’anno la Camminata per la prevenzione è organizzata dalla ASL di Foggia in collaborazione con ”ASD Runners Parco San Felice - CorrereD♀nna”. L’evento di Foggia si inserisce in una vasta rete internazionale di iniziative promosse dall’Union for International Cancer Control (UICC) in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro che si celebra ogni anno il 4 febbraio. [1]

La Giornata ha un tema unificante per le diverse iniziative organizzate nella gran parte dei continenti. Il tema del 2023 è, per il secondo anno consecutivo, "Close the care gap" per ricordare a ciascuno quanto sia importante ridurre le disuguaglianze esistenti nell'accesso ai servizi oncologici di qualità in tutto il mondo. [1] Milioni di persone in tutto il globo si uniranno con la speranza di  vivere in un mondo in cui nessuno muoia a causa di un cancro prevenibile o soffra inutilmente e dove tutti abbiano accesso alle cure contro il cancro di cui hanno bisogno. La Camminata non competitiva che ogni anno si tiene a Foggia ha come tema “CONTRO IL CANCRO, LA PREVENZIONE È PER SEMPRE” per sottolineare, così come suggerito dalle evidenze scientifiche, che la prevenzione del cancro mediante i corretti stili di vita deve iniziare con l'infanzia e continuare per tutta la vita. [2]

Tra i corretti stili di vita, oltre alla sana alimentazione e nutrizione, non dobbiamo tralasciare l’importanza dell’attività motoria. Alcuni giorni fa, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato un Programma nazionale di promozione dell'attività fisica per contrastare sedentarietà e inattività, "in considerazione della preoccupante diffusione di stili di vita non salutari". [3] Alla sesta “Camminata contro il cancro” (ricordiamo domenica prossima 5 febbraio a Foggia), sono ben quattordici le Associazioni ed Enti aderenti, a testimonianza della grande partecipazione e condivisione nel promuovere la prevenzione contro il cancro. Le Associazioni ed Enti che aderiscono alla sesta “Camminata contro il cancro” sono: ACLI-FOGGIA, ACSI, AGATA, A.S.D. FOGGIA RUNNING, AIDO, ALBERO DELLA VITA, ANDOS, ANT, CICLOAMICI, FONDAZIONE VERONESI, GAMA, PARCO CITTÀ, PODISTI DI CAPITANATA e US FOGGIA ATLETICA LEGGERA.

Note

* Per il tracciato del percorso si può utilizzare il qr code:

Bibliografia

1 . Union for International Cancer Control (UICC). Cancer Day. [Disponibile all’indirizzo: www.uicc.org/]

2 . Uauy R, Solomons N. Diet, nutrition, and the life-course approach to cancer prevention. J Nutr. 2005 Dec;135(12 Suppl):2934S-2945S. doi: 10.1093/jn/135.12.2934S. PMID: 16382507.]

3 . ADNKRONOS."Promuovere movimento può ridurre cronicità" [Disponibile all’indirizzo: www.adnkronos.com/]

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

F. Michele Panunzio

F. Michele Panunzio

La prevenzione nutrizionale è la più potente medicina, ma non ama la solitudine. Ancelle le sono tutte le altre discipline mediche. Si accontenta di stare in disparte, ma in cuor suo sa di essere la padrona di casa per accogliere tutti. Non è esclusiva, né ha la puzza sotto il naso. Amo la prevenzione nutrizionale, fu amore a prima vista. Scelsi di fare il medico-igienista, ma anche di laurearmi in nutrizione umana, connubio perfetto per la mia professione. La collettività e l’individuo, il gruppo ed il singolo, i sani ed i malati, la prevenzione nutrizionale è per tutti ed è per sempre. Rispondo alle vostre domande, inviatele a: redazione@ilmattinodifoggia.it

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione