Cerca

Forever

Quanti dolcetti sotto l'albero, occhio alle calorie

Tra Natale e l’Epifania, biscotti, mostaccioli, panettoni, pandori e dolcetti vari non mancano nelle nostre case. Molti sono preoccupati per l'aumento del peso.

Quanti dolcetti sotto l'albero, occhio alle calorie

 Ed è importante sapere quante calorie si possono assumere ogni giorno. Purtroppo, un ampio divario esiste tra la percezione di quante calorie dovrebbero essere assunte e quante consumate. Divario non colmato dalle etichette nutrizionali. 

Nel periodo dell'anno tra Natale e l’Epifania, biscotti, mostaccioli, panettoni, pandori e dolcetti vari non mancano. Alcuni ricercatori che studiano l'obesità, l'immagine corporea delle persone, il fast food e altri argomenti nutrizionali, spesso ricevono domande da persone preoccupate per il loro peso e su come evitare di mangiare troppo. Gli esperti quando analizzano i dati riportati nelle tabelle nutrizionali, tuttavia, trovano qualcosa di sorprendente e forse incoraggiante: molte persone sottovalutano quante calorie i nutrizionisti stimano si dovrebbero consumare ogni giorno. Infatti, una delle cose più importanti da sapere durante le feste, nelle discussioni spesso incentrate sul cibo se si vuole evitare di ingrassare, è: quante calorie si possono assumere ogni giorno? Sulla maggior parte delle confezioni di cibo è possibile notare una tabella che elenca i dati nutrizionali. Queste tabelle riportano i valori di grassi, colesterolo, sodio e altre informazioni nutrizionali basate su una dieta giornaliera da 2.000 calorie. Sebbene l'etichetta sia attualmente in fase di riprogettazione, la cifra di 2.000 calorie giornaliere non cambierà.

Sulla base di queste etichette, i consumatori spesso pensano che 2.000 calorie siano la quantità raccomandata che dovrebbero consumare ogni giorno. Eppure è sbagliato per la maggior parte delle persone.In effetti, il Ministero della Salute pubblica periodicamente linee guida più accurate che indicano quante calorie gli adulti dovrebbero consumare. Le linee guida suddividono gli adulti dai 18 anni in poi in molte categorie in base all'età e all'attività fisica quotidiana di una persona. In generale, più sei giovane ed energico, più calorie puoi consumare. Ad esempio, gli uomini non sedentari di 18 anni hanno bisogno di 3.200 calorie al giorno, mentre le donne con le stesse caratteristiche ne hanno bisogno solo di 2.400. Gli uomini sedentari sulla cinquantina richiedono 2.200 calorie, mentre le donne sedentarie della stessa fascia di età necessitano solo di 1.600 calorie. All'estremo troviamo gli atleti olimpionici, come il nuotatore Michael Phelps, i quali consumano fino a 12.000 calorie durante i periodi di allenamento. 

Nelle raccomandazioni ministeriali alcune categorie si riferiscono ad un solo anno, come avere 18 anni; alcune coprono un intervallo di cinque anni, come da 36 a 40; e altre si riferiscono a intervalli di molti anni, come 76 e oltre. Nel complesso, tuttavia, meno del 20% delle categorie ha raccomandazioni esattamente per 2.000 calorie, uno standard che sembra essere stato scelto perché era facile da usare. Se non vuoi esaminare attentamente le tabelle per capire quante calorie dovresti consumare al giorno, esistono siti Web con calcolatori online che ti aiuteranno a individuare il tuo obiettivo calorico personale. Una delle cose più interessanti che i ricercatori hanno notato è che la maggior parte delle persone non sa quante calorie può consumare senza aumentare di peso.

È difficile sapere se puoi mangiare un altro dolcetto natalizio se non conosci la tua raccomandazione calorica giornaliera. Così come è difficile, del resto, sapere quante calorie ci sono in quel delizioso mostacciolo - circa 290 - o in una fetta di torta di mele - circa 300. Negli Stati Uniti, la Food and Drug Administration (FDA) conduce periodicamente sondaggi nutrizionali con persone di età pari, o superiore, ai 18 anni, selezionate a caso. [2] Il sondaggio più recente è stato condotto su oltre 1.200 persone nel 2014. In quel sondaggio, la FDA ha chiesto agli intervistati: "Per mantenere il tuo peso attuale, di quante calorie pensi che un uomo (o una donna) della tua età e attività fisica abbia bisogno di consumare in un giorno?” Utilizzando le loro risposte e i loro dettagli demografici, è possibile calcolare quanto le stime delle persone siano vicine ai livelli effettivi raccomandati dal governo.  Anche senza sapere di quanto gli intervistati fossero realmente esperti nel calcolo calorico, le risposte sono state sbalorditive. Il 40% degli intervistati ritiene che le persone come loro (per età, sesso e attività fisica) dovrebbero consumare meno di 1.500 calorie al giorno, che è inferiore alla raccomandazione calorica più bassa per qualsiasi età, sesso e attività fisica nelle linee guida dietetiche statunitensi. Un altro 10% circa ha riportato nella risposta una cifra superiore a 1.500, ma ha comunque sottovalutato il valore corretto per le persone sedentarie della stessa età e sesso. Un ulteriore 5% ha sopravvalutato la propria raccomandazione, superando persino il suggerimento per una persona fisicamente attiva della propria età e sesso. E il 10 percento degli intervistati ha affermato di non sapere quante calorie dovrebbe consumare una persona della stessa età e sesso. Il restante 35% ha riportato nelle risposte una quantità calorica che era esattamente quella raccomandata dalla FDA o abbastanza vicina. In altre parole, circa i due terzi degli intervistati non sapevano quante calorie avrebbero dovuto consumare al giorno e la maggior parte di loro pensava che fosse inferiore a quello che effettivamente è riportato nelle tabelle nutrizionali. Che così tanti adulti negli Stati Uniti abbiano percezioni sbagliate è importante perché è difficile perdere o aumentare di peso se non sai quanto dovresti mangiare. Le persone che non conoscono il loro obiettivo calorico non possono raggiungerlo. Inoltre, l'obiettivo è probabilmente più generoso di quanto molti pensino. Ciò è in contrasto con il fatto che oltre i due terzi di tutte le persone negli Stati Uniti, e oltre la  metà in Italia, sono in sovrappeso o obesi. Ciò significa che esiste un ampio divario tra la percezione di quante calorie dovrebbero essere assunte e quante calorie le persone consumano effettivamente.Il passo successivo dopo aver appreso quante calorie puoi consumare è tenere traccia di quante ne mangi ogni giorno. Questo è proprio come spendere in regali per le vacanze. Il modo più semplice per evitare spese eccessive è impostare prima un budget finanziario e quindi tenere traccia delle spese per assicurarti di non andare in “rosso”. Quindi puoi mangiare uno o due di quei dolcetti natalizi dall'aspetto delizioso? Forse "sì" oggi, se non hai già mangiato troppo.


Bibliografia

1 . Eliza Barcaly. How Many Calories Do Olympic Athletes Need? [disponibile alindirizzo: www.npr.org/]

2 . FDA. CFSAN Consumer Behavior Research. [Disponibile all’indirizzo: www.fda.gov/food/science-research-food/]

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

F. Michele Panunzio

F. Michele Panunzio

La prevenzione nutrizionale è la più potente medicina, ma non ama la solitudine. Ancelle le sono tutte le altre discipline mediche. Si accontenta di stare in disparte, ma in cuor suo sa di essere la padrona di casa per accogliere tutti. Non è esclusiva, né ha la puzza sotto il naso. Amo la prevenzione nutrizionale, fu amore a prima vista. Scelsi di fare il medico-igienista, ma anche di laurearmi in nutrizione umana, connubio perfetto per la mia professione. La collettività e l’individuo, il gruppo ed il singolo, i sani ed i malati, la prevenzione nutrizionale è per tutti ed è per sempre. Rispondo alle vostre domande, inviatele a: redazione@ilmattinodifoggia.it

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione