IL MATTINO
Le nuvole parlanti
18.12.2022 - 09:25
Hanno preso parte alla chiamata alle mani oltre 80 autori, dai più affermati alle nuove leve. Il Volume sarà disponibile per il Comicon di Napoli in aprile. E' in attesa di conferma la mostra per il Comicon di Bergamo in giugno.
Stefano Zattera, fumettista, scrittore e pittore, ha così descritto questo incredibile progetto: «Abbiamo voluto, in controtendenza con i grossi tomi a tema ombelicale (pretenziosamente denominati graphic novel) contrapporre un volume ancor più grosso (potenzialmente contundente) ma formato di tante storie brevi, secche, dure e dirette come un cartone in faccia.ì Storie dove vengono rispolverate le vecchie onomatopee di menare: Pow, Sock, Sbeng, Trumpf ecc… che accompagnavano le mazzate disegnate da Jack Kirby, Sal Buscema e compagni. Un volume che attinge i suoi riferimenti culturali nelle papagne disegnate che vanno da Popeye a One Punch, passando per Ranxerox, Squeak the mouse e Ramarro. Nei film che passano da Bud Spencer a Rocky, Toro scatenato, Arancia meccanica, Fight club. Dove la violenza è spettacolo e, sia ben chiaro, rimane spettacolo! Lungi da noi osannare la violenza fisica, o psicologica, vere. Un volume assolutamente politically correct free. Non ci sono regole nella rissa. Né fisiche, né verbali. Tanti hanno aderito. Un esercito di picchiatori grafici hanno voluto avere l’onore di dire: Io c’ero! Hanno fatto a spintoni pur di poter menare qualche colpo nella più grossa rissa grafica mai avvenuta.»
Elenco aggiornato dei partecipanti:
Massimo Perissinotto, Stefano Zattera, Maurizio Ercole, Dast, Officina Infernale, Francesca Ghermandi, Stefano Cardoselli, Pablo Cammello, Federico Fabbri, Ivan Hurricane, Simone Angelini, Armin Barducci, Giuseppe Palumbo, Stefano Tamburini e Tanino Liberatore, Ale Pop, Alberto Lavoradori, Marco Corona, Squaz, Onofrio Catacchio, Oral Giacomini, Alberto Ponticelli, Riccardo Burchielli, Spugna, Tommy Gun, Nova, Giorgio Santucci, Dario Arcidiacono, David Bacter, Annalisa Trapani ed Elena Rapa, Edo 9000, Marco Fontanili, Luca Negri, Dario Panzeri, Federica Ferraro, Jazz Manciola, Simone Lucciola, Romeo Gallo, Andrea Sponchiado, Pierluca Galvan, Patrizia Nicolini, Laura Nomisake, Andrea Voglino, Massimiliano Veltri, Marco Generoso, Max Madest, Manuel Bracchi, Jacopo Olivieri, Claudio Calia, Paolo Antiga, Simon Panella, Maurizio Rosenzweig, Andrea Bruno, Tommaso Milella, Danijel Zezelj, Giacomo Traini, Massimo Giacon, Lise e Talami, Dottor Pira, Francesco Di Marcantonio (rutto), Denis Gatto, El Toblo, Rolando Cicatelli, Zaex Starzax, Mauro Cicarè, Leonardo Bonesso, Alessandro De Bei, Armando Granozio e Butch Wolf, Mattia Secci (Drugo), Federico Gaddi, Simone Faggian, Tommy Gastaldello, Alberto Morandin, Nicola Stradiotto, Niccolò Storai e Gianluca Manzo, Alberto Corradi, Paolo Massagli, Samuele Canestrari, Marco Galli, Claudio Marinaccio, Mirko Baricchi, Marco Lanza, AkaB, Prof. Bad Trip, Roberto Baldazzini.
edizione digitale
Il Mattino di foggia