Cerca

L'evento completamento ignorato nella e dalla sua città natale

L'Andrea Chénier di Umberto Giordano in mondovisione dal Royal Opera House, tranne che a Foggia

Jonas Kaufmann, il più bravo e più bel tenore del mondo, sarà in diretta con l'opera del compositore foggiano in 80 cinema italiani: nessuno è della città o della provincia di Foggia. Per seguirlo le destinazioni più vicine sono Bari, Pescara, Napoli. Incredibile!

L'Andrea Chénier di Umberto Giordano in mondovisione dal Royal Opera House, tranne che a Foggia

Sala Fedora del Teatro Giordano di Foggia. Giordano con la compagna Sara De Cristofaro

Si fa un gran parlare di cultura nella nostra città. Già, se ne parla. E basta, mi verrebbe da dire, tranne qualche piacevolissima sorpresa culturale, anche azzardata nella formula ma che riscuote consenso, successo. Abbiamo partecipato tutti alla kermesse per la riapertura del teatro intitolato a Giordano, trepidanti, assetati ed affamati di cultura. Ma il nostro Umberto Giordano, il musicista, tanto amato e conosciuto nel mondo, le sue note che riecheggiano in Philadephia, a Foggia non ha casa.

Fra due giorni, c'è un appuntamento imperdibile.Tanto imperdibile che la città di Foggia, l'intera provincia di Foggia, lo hanno perso. Jonas Kaufmann, come scrive "Io Donna", il più bravo e più bel tenore del mondo sarà in diretta nei cinema con Andrea Chénier. 80 i cinema italiani in cui sarà possibile seguire l'esecuzione dell'opera, sotto la direzione di Antonio Pappano. L'opera è distribuita dall'agenzia milanese Qmi, la prima a proporre nelle sale contenuti diversi dai film. Tra gli 80 cinema italiani nessuno è della città o della provincia di Foggia. Per seguire la diretta della Royal Opera House, le destinazioni più vicine sono Bari, Pescara, Napoli. Non bisogna aggiungere altro. I commenti non servono. Per trovare conforto farò due passi verso Piazza Umberto Giordano e rifletterò dinanzi alla statua del grande musicista, immaginando gli applausi a Kaufmann, alla soprano Eva Maria Westbroek, a Zeljko Lucic.  La standing ovation, almeno nella mia testa, e' per Umberto Giordano. Nato a Foggia, apprezzato nel mondo per le sue opere, dimenticato da Foggia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

Daniela Eronia

Daniela Eronia

Di me hanno detto che sono stata una giornalista molto scomoda, poi un'imprenditrice troppo intraprendente. È così: quando una donna si dedica con passione alla città che ama, per renderla migliore, finisce con il creare inquietudini. Per aggiungerne qualcuna in più, torno a scrivere, nel solito mondo. A volte sarà irriverente, altre dissacrante. Sicuramente "controverso". Comunque, se vi fa piacere deciderete voi.

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione