Cerca

La novità

Savino Zaba, "Cento suonati"... di radio. Con tanta Basilicata

Il conduttore radio televisivo e attore originario di Cerignola festeggia i primi 100 anni della radio con «Cento suonati», già disponibile su tutte le piattaforme digitali

C'è anche tanta Basilicata nel nuovo lavoro di Savino Zaba. dagli arrangiamenti di Antonio Deodati a Unaderosa autrice anche del testo insieme a Zaba, che ha impreziosito con la sua voce i cori del brano. Sul lato B sarà incisa la versione rivisitata Renanera (sempre Basilicata) di «Vento d’estate», interpretata da Unaderosa e Savino Zaba.

Savino Zaba, conduttore radio televisivo e attore originario di Cerignola festeggia i primi 100 anni della radio con «Cento suonati», già disponibile su tutte le piattaforme digitali. La canzone, una sorta di dichiarazione d’amore per il medium, è un omaggio alla radio. Lo stile è quello tanto caro a Zaba, uno swing up-tempo, di facile presa e con un ritornello accattivante. La produzione è affidata al team dell’etichetta discografica T.S.A. Total Sounding Area ovvero: il lucano Antonio Deodati che ha suonato, curato gli arrangiamenti e composto le musiche con la lucana Unaderosa, autrice anche del testo insieme a Zaba che ha impreziosito con la sua voce i cori del brano. Per l’occasione è prevista anche una tiratura limitata in vinile del singolo «Cento suonati» sul cui lato B sarà incisa la versione rivisitata Renanera (sempre Basilicata) di «Vento d’estate», interpretata da Unaderosa e Savino Zaba.

La pubblicazione del brano arriva in contemporanea con quella del libro «Cent’anni di compagnia» (Rai Libri), testo in cui Zaba ripercorre un secolo di programmi, voci e protagonisti della radiofonia italiana. Il volume vede la prefazione (intro) di Renzo Arbore, la postfazione (outro) di Claudio Cecchetto e al suo interno è impresso il QR-code, con il quale è possibile ascoltare il brano e guardare il videoclip.

Il videoclip, un cortometraggio dal sapore cinematografico, è diretto da Francesco Colangelo, prodotto da Blue Film e racconta una grande storia d’amore: quella tra Zaba e la radio o quella tra Zaba e una donna (interpretata da Francesca Testasecca, Miss Italia 2010)? Finale a sorpresa, tutto da scoprire…

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione