Cerca

La ricorrenza

25 aprile, Piemontese ricorda a Foggia i fratelli Biondi e sull'antifascismo "si gioca" gli anni con Meloni

Vincenzo e Luigi Biondi (19 e 16 anni) ebbero il coraggio di contrastare la ferocia dei nazisti contro i partigiani. Cadono entrambi il 3 ottobre 1943 sul Colle San Marco di Ascoli Piceno. Forse il luogo più preciso è in località Pagliericcio, comune di Civitella del Tronto alle pendici della Montagna dei Fiori.

Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, sceglie di celebrare il 25 aprile vicino al monumento loro dedicato, che si trova nella villa comunale di Foggia e, sull'antifascismo, apre una ironica disputa anagrafica con la presidente del Consiglio: «Giorgia Meloni, per non dire parole chiare sulle radici antifasciste della Repubblica italiana che rappresenta come presidente del Consiglio dei Ministri, dice di essere nata nel 1977. Io sono nato nel 1981 e mi sento e dichiaro orgogliosamente antifascista».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione