Cerca

La commemorazione

I Carabinieri ricordano il maresciallo Di Gennaro, l'eroe silenzioso ucciso il 13 aprile del 2019 a Cagnano Varano

Il 20 dicembre 2019, Di Gennaro è stato insignito della medaglia d'oro al valor civile alla memoria. La motivazione parla di un "splendido esempio di quotidiana dedizione e impegno profuso in favore della comunità"

Un momento di raccoglimento e di ricordo, che ha visto la partecipazione del comandante della legione carabinieri Puglia generale di brigata Ubaldo Del Monaco, il comandante provinciale dei carabinieri di Foggia colonnello Michele Miulli, il sindaco di Cagnano Varano Michele Di Pumpo e altre autorità civili e militari della provincia.

Il 13 aprile 2019, il luogotenente dei carabinieri Vincenzo Carlo Di Gennaro veniva brutalmente ucciso durante un servizio perlustrativo. Un pregiudicato 65enne, mosso da un irragionevole risentimento, estrae una pistola e apre il fuoco, ferendo mortalmente il militare. Un evento tragico che ha scosso la comunità di Cagnano Varano, in provincia di Foggia, e che ha lasciato un vuoto incolmabile.

UN TRIBUTO ALLA MEMORIA
Il 20 dicembre 2019, Di Gennaro è stato insignito della medaglia d'oro al valor civile alla memoria. La motivazione parla di un "splendido esempio di quotidiana dedizione e impegno profuso in favore della comunità ed esemplare interprete dei più alti valori dell'Arma dei Carabinieri, spinti fino all'estremo sacrificio". Un riconoscimento che sottolinea la sua professionalità, la sua determinazione e il suo coraggio. Ma oltre a questo, ci ricorda che Di Gennaro era un uomo che amava il suo lavoro e che era disposto a dare tutto per la sua comunità.

RICORDARE PER NON DIMENTICARE
A Cagnano Varano il Comando provinciale dei Carabinieri di Foggia ha organizzato una cerimonia in sua memoria. Un momento di raccoglimento e di ricordo, che ha visto la partecipazione del comandante della legione carabinieri Puglia generale di brigata Ubaldo Del Monaco, il comandante provinciale dei carabinieri di Foggia colonnello Michele Miulli, il sindaco di Cagnano Varano Michele Di Pumpo e altre autorità civili e militari della provincia.

UN ESEMPIO PER LE NUOVE GENERAZIONI
Ma il ricordo di Di Gennaro non si limita a queste cerimonie ufficiali. Le scolaresche locali hanno letto diversi elaborati sulla legalità realizzati in sua memoria. Un modo per far comprendere ai più giovani l'importanza del rispetto delle regole, dell'impegno e della dedizione. Un modo per far capire che il sacrificio di Di Gennaro non è stato vano, ma continua a vivere attraverso l'esempio che ha lasciato.

UN EROE SILENZIOSO
Vincenzo Carlo Di Gennaro era un eroe silenzioso. Un uomo che ha scelto di servire la sua comunità, mettendo a rischio la propria vita. Un uomo che, con il suo sacrificio, ha dimostrato quanto può essere forte l'amore per il proprio lavoro e per la propria comunità. Un uomo che, con la sua morte, ci ha lasciato un messaggio di coraggio e di speranza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione