Cerca

La corsa al titolo

Fabrizio Gifuni spinge Lucera crocevia dei popoli verso la Capitale della cultura

Trenta comuni, un patrimonio paesaggistico di 2.350 chilometri quadrati e due minoranze linguistiche. 'Lucera crocevia di popoli e culture' si candida a Capitale italiana della Cultura 2026 con la forza ritrovata di un territorio che per troppo tempo si è sentito ai margini fisici e culturali dell'Italia

Fabrizio Gifuni spinge Lucera crocevia dei popoli verso la Capitale della cultura

Testimonial di eccezione, l'attore Fabrizio Gifuni, dalle origini lucerine, oggi al Collegio romano per sostenere la città che ha dato le origini alla sua famiglia: "Ho il desiderio di farvi innamorare di un sogno già diventato progetto. Un desiderio di futuro di 30 comunità che vogliono dire ai loro giovani che la loro città è il luogo giusto per immaginare il domani. Nell'entroterra della provincia di Foggia c'è una comunita capace di moltiplicare i talenti. LuceraA Capitale della cultura non è solo un sogno, ma ha già piantato le sue radici".

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione