Cerca

L'iniziativa

A Foggia c'è una scuola Digi e Lode

Gareggiare per il futuro senza trascurare di aver cura il passato, quindi il rispetto per l'ambiente, che ci è stato tramandato. È la sfida che ha impegnato le scuole elementari della provincia di Foggia.

L'iniziativa, promossa dall'azienda di distribuzione del gas Amgas Blu con l'Ufficio scolastico provinciale, ha visto primeggiare gli studenti di quattro istituti scolastici: Santa Chiara e San Giuseppe di Foggia; Radice e Tommasone di Lucera; che hanno ricevuto in premio un assegno di 2.500 euro ciascuno da spendere per dispositivi digitali.

A consegnare i premi è stato, presso la scuola Santa Chiara di Foggia, il coordinatore vendite di Amgas Blu Alfonso De Pellegrino, con Filomena Carducci dell'Ufficio scolastico provinciale. Con Digi e Lode il gruppo Hera, di cui fa parte Amgas, intende sostenere «la formazione scolastica, l’innovazione, lo sviluppo del territorio e la tutela dell’ambiente. In questo modo, si contribuisce al raggiungimento di cinque obiettivi dell’Agenda Onu 2030: istruzione di qualità, città e comunità sostenibili, industria innovazione e infrastrutture, partnership per gli obiettivi, consumo e produzione responsabili. Anche per le altre società del Gruppo Hera sono in corso le consegne dei premi per un totale di 95 mila euro destinati alle prime 38 scuole vincitrici nel primo quadrimestre 2021/2022», spiega l'azienda che riferisce dell'attivazione di 178mila servizi digitali del gruppo nel primo quadrimestre 2021/2022.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione