IL MATTINO
L'evento
18.04.2022 - 12:48
Dopo la Processione delle Catene e la Processione dei Misteri del Venerdì Santo, la Domenica di Pasqua, a Troia, città millenaria della provincia di Foggia che diede i natali a Antonio Salandra, il presidente del Consiglio dei ministri ricordato per aver deciso l’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale, si celebra uno dei riti più suggestivi, coinvolgenti e partecipati della Settimana Santa.
La processione si conclude con la celebrazione della Messa nella storica cattedrale, uno dei capolavori dell'architettura romanica in Capitanata per l’armonia della costruzione, in cui sono custoditi gli Exultet, rotoli pergamenacei risalenti all'XI e al XII secolo che per il loro stato di conservazione possono considerarsi tra i più rari al mondo.
edizione digitale
Il Mattino di foggia