IL MATTINO
L'operazione
15.01.2022 - 19:16
E' il bilancio dell'operazione "ad alto impatto" condotta da polizia, carabinieri e guardia di Finanza nelle aree più "a rischio" di Foggia e del Comune di San Severo alla ricerca di armi, droga ed eventuali ricercati.
Il blitz, diretto dalla procura di Foggia, è scattato come "immediata risposta" ai numerosi attentati avvenuti sul territorio provinciale dall'inizio dell'anno: 9 attentati in 8 giorni. Sono stati anche sequestrati quasi 2 chili di droga (448 grammi di eroina; 123 di cocaina; 313 di hashish; un chilo e 90 di marjuana; 18,5 grammi di metadone e 48 di sostanze da taglio). Uno degli arrestati e' stato trovato in possesso di un rilevatore di microspie. Sequestrati anche due pistole, 97 proiettili e due giubbotti antiproiettile. Il materiale e' stato ritrovato sia in un box abbandonato a San Severo che in casa di un foggiano. Nel garage in disuso era occultato anche 1.5 kg di materiale esplodente: oltre un centinaio di pericolosi artifizi collegati in batteria. A San Severo e' stata individuata una fabbrica, vigilata da un impianto di videosorveglianza, dove venivano prodotti abiti contraffatti. Nello specifico sono stati ritrovati 25 etichette di note marche e 39 capi taroccati. Infine nel corso delle perquisizioni, sono stati sequestri 520 euro in contanti; 8 assegni privi di data e di beneficiario per complessivi 21mila euro e 6 tra carte di debito e PostePay.
edizione digitale
Il Mattino di foggia