IL MATTINO
Oggi in edicola
07.12.2021 - 07:41
Ha da ridire sul titolo della nostra prima pagina di oggi, nella rassegna stampa di RaiNews24 condotta da Giancarlo Usai su Rainews: nel video potete vedere ed ascoltare il suo commento. Marzano si rivela essere la prima filosofa della storia della Filosofia con la verità in tasca; quindi, non può essere una filosofa. Se vi va di leggere il giornale, è qui
Michela Marzano si presenta come una filosofa morale che insegna all’Università di Parigi V: René Descartes. Ha anche un significativo trascorso politico, come parlamentare eletta nel 2013 alla Camera dei deputati in Lombardia nelle liste del Partito Democratico. Ha da ridire sul titolo della nostra prima pagina di oggi, nella rassegna stampa di RaiNews24 condotta da Giancarlo Usai su Rainews: nel video potete vedere ed ascoltare il suo commento. Presunzione a parte di darci lezione di giornalismo, Marzano si rivela essere la prima filosofa della storia della Filosofia con la verità in tasca; quindi, non può essere una filosofa perché, per sua natura, la Filosofia non è esercizio di verità ma di domande, di pensiero critico, non di quello unico a cui il suo partito obbedisce ciecamente. I giornalisti, cara professoressa, no: la loro vocazione è di tenere gli occhi ben aperti su quello che accade e devono poter essere liberi di rappresentare anche chi, non pensandola come gli altri, sono perseguitati da restrizioni contraddittorie che nulla hanno a che vedere con la prevenzione sanitaria perché ispirate da scelte meramente politiche, come alcuni esponenti della stessa maggioranza di Governo ammettono e molti scienziati confermano. Per quanto discutibile, perché sperimentale, noi concordiamo nel ritenere il vaccino l'unica arma disponibile contro il Covid, perché si investe ancora poco nelle cure, e siamo d'accordo con il direttore di "CulturaIdentità" Edoardo Sylos Labini: «Se tu Stato sei sicuro che questo vaccino funziona, lo rendi obbligatorio, ti prendi le responsabilità e paghi un indennizzo sulle eventuali reazioni.Oppure non puoi creare questa sorta di apartheid che diventa il super green pass». Certo, è una visione ben diversa dalla sua, cara professoressa, ma abbia l'onestà di professarla per la sua inclinazione predominante, che è quella politica, non filosofica: la Filosofia è un'altra cosa, per fortuna. Glielo dico da filosofo.
edizione digitale
Il Mattino di foggia