IL MATTINO
Il punto
27.08.2021 - 16:31
Mentre il tempo dei bilanci è del tutto prematuro per il capoluogo dauno, appena entrato nella fase commissariale di 18 mesi, abbiamo chiesto di tirare le somme a Franco Metta e Angelo Riccardi, i sindaci di Cerignola e Manfredonia, il primo di centrodestra, il secondo di cerntrosinistra, in carica al momento del commissariamento che termina con le elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre prossimi. Queste le considerazioni di Metta.
Oltre ai benefici portati alla città, a Metta e Riccardi abbiamo chiesto se si è avuta la bonifica dell'amministrazione comunale dalle infiltrazioni malavitose che hanno determinato l'azione amministrativa; cosa ha realizzato il governo commissariale delle opere che i sindaci avevano in cantiere per la comunità; come è stata vissuta dalle forze politiche la democrazia sospesa dal commissariamento, se è continuata ad esserci la loro presenza, il loro intervento critico nei confronti della gestione commissariale. Infine, abbiamo anche chiesto come ha vissuto la comunità l’azione commissariale: soprattutto, se vi è stata una sorta di cloroformizzazione delle problematiche che i cittadini erano soliti manifestare pubblicamente e quindi una loro ridotta “partecipazione”, discutibile o meno, alle dinamiche amministrative della città.
Alle considerazioni in video, che vedete qui, si accompagna il bilancio che Metta fa per l'edizione del giornale di domani.
edizione digitale
Il Mattino di foggia