IL MATTINO
Le infrastrutture
27.02.2021 - 13:55
Se ne è parlato stamattina a Monte Sant'Angelo, dove si sono già conclusi i lavori sul depuratore, e si sta realizzando il risanamento delle reti, il potenziamento del serbatoio e dell'adduzione all'abitato.
Al sopralluogo hanno preso parte il vicepresidente e assessore al Bilancio, risorse idriche e tutela delle acque della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, il sindaco di Monte Sant'Angelo, Pierpaolo d'Arienzo, il presidente di Aqp, Simeone di Cagno Abbrescia, il Coordinatore industriale e direttore reti e impianti di Aqp, Francesca Portincasa, e il Direttore generale dell'Autorita' idrica pugliese, Vito Colucci. "Il depuratore di Monte Sant'Angelo, realizzato con tecnologie all'avanguardia da Acquedotto Pugliese, vale ben oltre i 2,4 milioni di euro dell'investimento disposto dalla Regione Puglia. Perche' fa crescere la qualita' delle acque che finiscono in mare, mantenendo un rapporto positivo con l'ambiente", dichiara Piemontese. "Su impulso del presidente Michele Emiliano - prosegue - qui sono stati concentrati investimenti realizzati e programmati per circa 25 milioni di euro. Un pezzo non piccolo di un investimento complessivo di ben 88 milioni di euro programmato fino al 2023 sulla provincia di Foggia". "La condivisione di obiettivi e percorsi - commenta Simeone di Cagno Abbrescia - con Regione Puglia, AIP e Amministrazioni locali consente la realizzazione di opere strategiche per un territorio, come quello della Capitanata, a forte vocazione turistica. Tra queste vi e' il dissalatore delle Isole Tremiti, un progetto che rientra nel piu' vasto piano di ricerca di nuove fonti per far fronte ai cambiamenti climatici in atto".
edizione digitale
Il Mattino di foggia