IL MATTINO
L'operazione
26.05.2020 - 14:00
Quattro le persone arrestate con l'accusa di usura e tentata estorsione. Tre sono andate in carcere: Angelo Bonsanto, di 31 anni, Luigi Di Palma, di 42, e Angelo Falcone di 33. Ha ottenuto i domiciliari Concetta D'Antuoni di 36 anni, moglie di Bonsanto.
Ci sono anche quattro giubbotti antiproiettile e due parrucche tra il materiale sequestrato questa mattina nelle perquisizioni compiute da un centinaio di Carabinieri nel 'Texas', il rione Luisa Fantasia di San Severo (FOGGIA) dove il 18 maggio e' stata esplosa una potente "batteria" di fuochi pirici in una grande festa non autorizzata per la Madonna del Soccorso. Una persona e' stata denunciata a piede libero e due sono state arrestate in flagranza per stupefacenti e detenzione illegale di armi. Alcune decine le perquisizioni effettuate dai militari, nel corso delle quali sono state recuperate anche tre pistole, due delle quali con matricola abrasa e una di provenienza illecita. Sequestri anche per numerose munizioni di vario calibro (7.65, 6.32 e 9), un etto di hashish e qualche dose di cocaina. Sono state trovate anche diverse targhe, carte di circolazione e un disturbatore di frequenze utilizzato negli assalti ai blindati.
Sono una decina le persone che la Polizia ritiene responsabili della "batteria" (file di potenti petardi da rincorrere man mano che esplodono) accesa per i festeggiamenti non autorizzati in onore della Madonna del Soccorso nel 'Texas', il quartiere Luisa Fantasia a San Severo, nel Foggiano. La loro posizione e' al vaglio degli inquirenti, che stanno inoltre passando al setaccio i tanti video dei festeggiamenti della sera del 18 maggio, con circa 300 persone, in assembramenti e senza mascherina in barba alle norme anti-Covid, circolati nelle ore immediatamente successive. Nei giorni scorsi sono stati compiuti anche sopralluoghi nell'area dove e' stata accesa la batteria, per accertare tipologia e provenienza dei fuochi d'artificio. Stamattina 80 agenti, tra personale del Commissariato e del Reparto Prevenzione Crimine, hanno compiuto una decina perquisizioni proprio nel 'Texas', nelle quali e' stato trovato materiale per il confezionamento di fuochi pirici che, secondo gli investigatori, potrebbe essere compatibile con quello utilizzato il 18 maggio.Era nascosto in un locale di un 26enne del posto, che e' stato denunciato a piede libero.
GLI ARRESTI
Quattro persone sono state arrestate a San Severo dai carabinieri con l'accusa di usura e tentata estorsione. Tre sono andate in carcere: Angelo Bonsanto, di 31 anni, Luigi Di Palma, di 42, e Angelo Falcone di 33. Ha ottenuto i domiciliari Concetta D'Antuoni di 36 anni, moglie di Bonsanto. Secondo quanto emerso dalle indagini dei militari, i quattro avrebbero chiesto interessi del 20% mensili dopo un prestito iniziale di 15mila euro, concessi alla vittima, una commerciante edile di San Severo, che aveva avuto un periodo molto difficile contrassegnato da problemi economici e personali. Dopo il prestito, alla donna sono stati chiesti 3 mila euro al mese per estinguere il debito: la donna ha iniziato a pagare i primi due mesi. Poi c'e' stata una piccola pausa per l'arresto, per altre cause, di Bonsanto e Di Palma. Un momento di tregua per la vittima che e' durato poco poiche' Bonsanto dal carcere e' riuscito a gestire la vicenda anche grazie alla moglie, che - dietro le indicazioni del marito - ha ricontattato la vittima che avrebbe cercato anche una mediazione, proponendo la sottoscrizione di cambiali. Una mediazione che non e' stata accettata. Cosi', anche perche' spaventata dalle minacce che subiva, la vittima ha deciso di denunciare tutto ai carabinieri che hanno avviato le indagini concluse con gli arresti di oggi.
edizione digitale
Il Mattino di foggia