IL MATTINO
Testimonianze
23.05.2020 - 22:14
Alla manifestazione, in rappresentanza del presidente dell Regione Puglia, Michele Emiliano, c’era l’assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione unitaria, Raffaele Piemontese, che ha parlato a fianco di Miglio, insieme al vescovo di San Severo Giovanni Checchinato e allo stesso primo cittadino minacciato.
Una “scorta” morale e suggestiva nella piazza del Municipio di San Severo. Era annunciati 60 e c’erano almeno un terzo di primo cittadino ad affiancare il sindaco Francesco Miglio, distanziati come impongono i protocolli COVID-19, davanti al Palazzo dei Celestini. Una manifestazione di solidarietà a Miglio, messo sotto scorta a seguito delle minacce e intimidazioni subite via social da Antonio Russi, figlio del boss di San Severo Michele Russi detto "Coccione", ucciso nel novembre del 2018.
Alla manifestazione, in rappresentanza del presidente dell Regione Puglia, Michele Emiliano, c’era l’assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione unitaria, Raffaele Piemontese, che ha parlato a fianco di Miglio, insieme al vescovo di San Severo Giovanni Checchinato e allo stesso primo cittadino minacciato.
Fra i sindaci presenti, il presidente della sezione pugliese dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, Domenico Vitto, primo cittadino di Polignano a Mare, i colleghi Franco Landella di Foggia, Giuseppe Nobiletti di Vieste, Michele Sementino di Vico del Gargano, Emilio Di Pumpo di Torremaggiore, Antonio Potenza di Apricena, Tommaso Lecce di Orsara di Puglia, Diego Iacono di Chieuti, Luigi Di Fiore di Rignano Garganico.
edizione digitale
Il Mattino di foggia