Cerca

L'evento

A Foggia torna la magia del Natale con i suoi desideri (non solo dei bambini)

Con "Il volo dei desideri" di ieri sera, Foggia torna a vestirsi a festa per il Natale, con i colori e le luci delle piazze luccicanti, il meraviglioso presepe di piazza Purgatorio, i mercatini che si susseguono tra loro lungo Via Lanza,.

La pista di pattinaggio sul ghiaccio apre le porte a Piazza Cavour dove, come sempre, la fontana centrale fa da regina, ma questa volta accompagnata da una maestosa ruota panoramica pronta a regalare, ai più curiosi, uno scenario mozzafiato, per poter ammirare la città come mai prima d’ora, da una nuova prospettiva, dall’alto, com’è giusto che sia.

Non smettiamo di indossare gli abiti migliori per le grandi occasioni. Tra queste sicuramente non mancano le festività natalizie alle quali si da avvio con l’accensione delle luminarie per le vie del centro cittadino accompagnate da tante altre attrazioni. Accanto ai già noti mercatini di Natale che si susseguono tra loro lungo Via Lanza, la pista di pattinaggio sul ghiaccio apre le porte a Piazza Cavour dove, come sempre, la fontana centrale fa da regina, ma questa volta accompagnata da una maestosa ruota panoramica pronta a regalare, ai più curiosi, uno scenario mozzafiato, per poter ammirare la città di Foggia come mai prima d’ora, da una nuova prospettiva, dall’alto, com’è giusto che sia. 

Ad aprire ieri sera il grande evento 2019 (curato dall'associazione "Di Terra e di Mare"), “Il volo dei desideri”, nella serata dell’Immacolata Concezione, data per antonomasia che da sempre segna l’inizio delle festività natalizie, cori di bambini, protagonisti assoluti di questa edizione a cui è stato chiesto di esprimere i loro desideri più profondi. I desideri poi saranno appesi ai quattro alberi di legno che circondano la fontana di Piazza Cavour. 

Ad esibirsi sul palco quindi, i bambini delle scuole Marcelline, guidati dalla Maestra Katia Mucciarone; San Giovanni Bosco, coordinati dalla Maestra Giusy di Vieste; dell’istituto De amicis/Pio XII accompagnati dalla Maestra Ortensia Garofalo. Infine, l’esibizione del coro del Liceo Lanza/Perugini, guidato dalla Prof.ssa Giulia Panettieri, ha visto impegnati docenti e studenti ormai professionisti itineranti per tutta Italia. Ma la musica è continuata con Santino Caravella, noto comico foggiano protagonista della trasmissione, in onda su Rai Due, “Made in sud”, che invitava i presenti a seguirlo in coro sulle note del suo ultimo singolo “Buon Natale”. Non è mancato il suggestivo spettacolo di circensi, con il fuoco e in volo a cui,  tra polvere di stelle magica, è stata accompagnata l’accensione dell’albero e della ruota panoramica. Sul palco la giunta comunale junior e quella dei "grandi" per gli auguri del sindaco Franco Landella, con l'invito a non arrendersi e a non piegare la testa d’innanzi a chi prova, con prepotenza, a mettere Foggia in ginocchio. Sarà possibile emozionarsi ancora con la realizzazione del presepe vivente, uno dei presepi più belli della regione Puglia, sito in Piazza Purgatorio a Foggia. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione