IL MATTINO
L'operazione
29.07.2019 - 11:40
Secondo l'indagine della Guardia di Finanza, "Protect", società concessionaria del servizio, avrebbe omesso di riversare ad ATAF S.p.a. circa 600 mila euro quali incassi dei parcometri per la regolazione del servizio di sosta a pagamento. Il legale rappresentante della "Protect", Vincenzo Giandolfi, è stato sottoposto agli arresti domiciliari
Il Gip ha disposto anche il sequestro preventivo, per equivalente, di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie nei confronti dello stesso rappresentante legale della società affidataria del servizio, Giandolfi, fino alla concorrenza di euro 741.968,43 e nei confronti dell'ex presidente del Consiglio di Amministrazione pro tempore di ATAF S.p.a., Ferrandino, fino alla concorrenza di euro 617,932,20. Le indagini sono state innescate dalla denuncia, presentata alla Procura della Repubblica di Foggia, nel maggio 2018, dall'attuale vertice di ATAF S.p.a., secondo la quale la società concessionaria avrebbe omesso di riversare ad ATAF S.p.a. circa 600 mila euro quali incassi dei parcometri per la regolazione del servizio di sosta a pagamento nella città di Foggia.
edizione digitale
Il Mattino di foggia