IL MATTINO
La novità
07.12.2018 - 18:28
È la prima esperienza del genere su tutto il territorio pugliese; e Michele Emiliano ritiene rappresenti un modello da esportare nel resto della Puglia.
Tra i compiti della Consulta: esaminare l’evolversi delle condizioni di vita, la situazione sociale e le esigenze della popolazione portatrice di disagio autistico; promuovere la partecipazione attiva delle persone con disturbo dello spettro autistico alla vita della collettività ed il riconoscimento dei loro diritti; favorire la diffusione e l’informazione delle metodologie basate sull’evidenza scientifica e dei progetti di vita indipendente; sostenere azioni finalizzate al miglioramento dell’assistenza e degli interventi educativi in favore delle persone affette da autismo. Attività che permettono alla Consulta di essere un osservatorio privilegiato del fenomeno dell'autismo in provincia di Foggia.
edizione digitale
Il Mattino di foggia