Cerca

Il book trailer

"La rampicante", il nuovo libro di Davide Grittani è un omaggio alla vita

In libreria in tutta Italia dall'8 novembre, in anteprima per "Il Mattino di Foggia" il video girato nelle Marche (tra Fermo e Macerata) dal regista Luciano Toriello.

«Ogni anno in Italia avvengono circa 3500 trapianti d’organo, quasi dieci volte al giorno la luce di chi sopravvive si accende grazie al buio di chi se ne va. Questo libro è dedicato a loro, in particolare a Giancarlo Ravidà» (il 19enne foggiano travolto e ucciso a prato il 4 gennaio del 2015, ndr), è scritto nei ringraziamenti finali del libro dal giornalista foggiano autore dell'opera.

Sebbene a differenza di "E invece io" non sia ambientato a Foggia né abbia in alcun modo a che fare con la Puglia, chi ha letto in anteprima "La rampicante" (il nuovo romanzo di Davide Grittani, in libreria in tutta Italia dall'8 novembre) assicura che in realtà un piccolo-grande legame con la sua città ci sia anche stavolta. E si trovi nell'ultima pagina, nei ringraziamenti. All'ultimo capoverso: "Ogni anno in Italia avvengono circa 3500 trapianti d’organo, quasi dieci volte al giorno la luce di chi sopravvive si accende grazie al buio di chi se ne va. Questo libro è dedicato a loro, in particolare a Giancarlo Ravidà". 
Giancarlo Ravidà è il ragazzo Foggiano (solo 19 anni) investito e ucciso a Prato il 3 gennaio 2015: la famiglia di Giancarlo acconsentì alla donazione di nove organi, che hanno salvato altrettante vite. Perché questa dedica? Perché questi ringraziamenti nel romanzo "La rampicante" di Davide Grittani (LiberAria Editrice, Bari 2018; Pagg. 240; prezzo 16,50 euro)? Perché il romanzo intreccia la sua trama proprio intorno alla donazione degli organi, intorno al tema del dono e di ciò che un uomo è riuscito a meritarsi nel corso della vita. Ma nessuna declinazione sdolcinata, nessuna melassa di buoni sentimenti. Chi l'ha letto, al contrario, assicura che si tratti di una "storiaccia" crudele, spietata, assurda e davvero molto forte: una storia che si consuma nelle Marche tra 2001 e 2016 - alle porte e subito dopo l'ultimo terribile terremoto - e che racconta della coraggiosa epopea di un ragazzo che si interroga sui doni (che gli sono accanto e non sa riconoscere) e su quelli che avrebbe voluto (senza tuttavia vederseli recapitare). Fino a quando nella sua vita fa irruzione il più nobile dei doni, quella della vita, espresso sotto forma di trapianto degli organi. Una trama, una storia, ma soprattutto una scrittura che hanno già ricevuti i complimenti di scrittori e giornalisti come Furio Colombo, Roberto Pazzi, Paola Cereda, Andrea Purgatori, Giulia Ciarapica, Wanda Marasco e Dacia Maraini. Quest'ultima, commentando "La rampicante", ha scritto: «La donazione degli organi resta il più misterioso e affascinante metodo per tornare a nascere. Sono davvero pochi i romanzi che se ne sono occupati senza scadere nella banalità, quello di Davide Grittani lo fa addirittura con una discreta dose di cinismo. Nelle mani del lettore, alla fine del libro, resta l’interrogativo che forse sta alla base di tutte le coscienze: ci siamo meritati tutto ciò che abbiamo avuto?»
Questo è il book trailer del romanzo, finanziato dalla Fondazione Monti Uniti di Foggia e realizzato dalla MAD Produzioni del regista Luciano Toriello: è stato girato nei luoghi in cui il romanzo è ambientato, a Sant'Elpidio a Mare e nella magica e fatata campagna tra Fermano e Maceratese. In attesa dell'uscita del romanzo, ecco i primi appuntamenti del tour di presentazioni: Sant'Elpidio a Mare, 27 ottobre ore 11,00 (Pellegrini Garden); Civitanova Marche, 27 ottobre ore 18,00 (Libreria Libriammare); Bari, 5 novembre ore 18,30 (Libreria Campus); Milano, 9 novembre ore 19,00 (Libreria Tempo Ritrovato Libri); Milano, 10 novembre ore 17,00 (Associazione regionale Pugliesi); Brindisi, 24 novembre ore 19,00 (Caffetteria letteraria Nervegna);Foggia, 30 novembre ore 19,00 (Libreria Ubik); Lucera, 1 dicembre ore 18,30 (Libreria Kublai); Manfredonia, 4 dicembre ore 18,00; San Marco in Lamis, 5 dicembre ore 18,00 (Liceo scientifico Pietro Giannone); Roma, 7 dicembre ore 12,30 all'interno della rassegna della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi (Nuvola di Fuskas all'EUR, insieme a Furio Colombo); Foggia, 13 dicembre 0re 11,00 (Biblioteca Magna Capitana); Foggia, 20 dicembre ore 21,00 (Fuori Squadro); Bologna, 19 gennaio ore 18,00 (Libreria Trame); Ascoli Piceno, 20 gennaio ore 18,00 (Libreria Rinascita); Torino, 22 febbraio ore 19,00 (Libreria Il Ponte sulla Dora). Il tour di presentazioni de "La rampicante" durerà fino alla prossima estate. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione