Cerca

Il ricordo del Premier

Conte: «Ero a Candela quando mio padre ci disse della morte di Padre Pio. Vi spiego perché sono qui per lui»

Il Presidente del Consiglio ricorda Padre Pio, della sua morte appresa quando aveva 4 anni a Candela dal padre che nel paese dei Monti dauni era segretario comunale.

«Sono venuto a San Giovanni sollecitato dalla devozione dei miei genitori. Questa particolare predelizione e attenzione per Padre Pio l'ho coltivata negli anni, perché questo luogo trasuda la presenza di Padre Pio»

«Da Presidente di un Governo, di uno Stato laico, però non posso non cogliere, ripeto nell'accezione laica, la semplicità e l'attenzione verso i bisogni della gente che Padre Pio ha posto al centro della sua vita. Il suo più forte carisma è stata proprio la capacità, con atteggiamenti definiti a volte bruschi da chi l'ha conosciuto, di essere sempre disponibile, di dedicare la sua vita nella semplicità ai bisogni del prossimo. Amare il prossimo è un fondamentale precetto della vita cristiana, ma anche di chiunque si assume la responsabilità di guardare al bene comune e di non guardare al proprio orto ma dedicarsi ad iniziative rivolte a perseguire il bene comune. Quindi, questa funzione commemorativa credo che abbia un alto significato anche per tutta la dimensione laica dell'esperienza di vita sociale, laica, economica, del nostro Paese. Io porto con me questa forza di Padre Pio», ha ricordato Conte durante la cerimonia di presentazione del francobollo dedicato a San Pio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione