Cerca

L'intervista

Il Procuratore Corrado Lembo presenta "VelEni": «Il giornalismo d'inchiesta che fa bene alla giustizia»

Il Procuratore della Repubblica di Salerno Corrado Lembo ha presentato a Buccino il libro di Fabio Amedolara in cui si puntano i riflettori sull’Eni e sugli intrighi tutti italiani, fatti di petrolio e potere, legati alle misteriose morti di Enrico Mattei, Mauro De Mauro e Pier Paolo Pasolini, tra loro intrecciati dall’ombra della mafia siciliana.

«Il giornalismo d'inchiesta ben fatto è alleato della giustizia ed è alta espressione culturale di giornalismo», dice il magistrato in una bella intervista a cura di Quintino Di Vona.

L'evento è stato organizzato e promosso da Francesca Fasanino, Architetto Paesaggista, e da Marcello Nardiello, Presidente della Proloco di Buccino, nell’ ambito dell’iniziativa “Un Libro per Volcei”: il libro-inchiesta del giornalista lucano Fabio Amendolara, in cui si puntano i riflettori sull’Eni e sugli intrighi tutti italiani, fatti di petrolio e potere, legati alle misteriose morti di Enrico Mattei, Mauro De Mauro e Pier Paolo Pasolini, tra loro intrecciati dall’ombra della mafia siciliana. Tra tutti emerge la figura del potentino Emilio Colombo, Presidente del Consiglio dei Ministri all’epoca del sequestro di De Mauro, che affidò a Nino De Vito, addetto ai servizi di sicurezza della Presidenza, l’incarico di indagare sulla scomparsa di Mattei. Con questo libro l’autore Fabio Amendolara si è aggiudicato nel 2017, per la seconda volta, il prestigioso Premio Internazionale in onore dei martiri dello Stato “Livatino-Saetta-Costa” che va ad aggiungersi a quello assegnatogli nel 2015, come riconoscimento per il suo impegno sociale a favore della legalità e dell’informazione. All'incontro, moderato dal giornalista de “La Città” Salvatore De Napoli, sono intervenuti: Nicola Parisi, Sindaco di Buccino, Antonio Briscione, Presidente Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano, Claudio Aprea, Direttore Esecutivo Nazionale Associazione Fare Ambiente e Assessore Cultura Comune di Capaccio, mentre hanno portato il loro contributo Salvatore De Napoli, Corrado Lembo, Procuratore della Repubblica di Salerno, il Prof. Gianfranco Pecchinenda, Preside della Facoltà di Sociologia Università Federico II di Napoli, Giambattista Mele, Coordinatore dell’ ISDE Associazione Medici per l'Ambiente e Health and Environment Alliance (HEAL) Basilicata, e Fabio Amendolara. L'Evento, i cui contenuti vanno ben oltre la portata territoriale, si fregia del patrocinio degli Enti territoriali oltre che di associazioni operanti nel settore : Comune di Buccino, Assessorato all’ Ambiente e all'Ecologia del Comune di Buccino, Proloco di Buccino, Museo Archeologico Nazionale di Buccino, Ordine dei Giornalisti della Campania, ISDE Associazione Medici per l'Ambiente e Health and Environment Alliance (HEAL) Basilicata, Associazione Fare Ambiente, Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione