Cerca

L'intervista

Parco del Vulture, tabernacolo di biodiversità. Pietrantuono: «Ecco cosa faremo»

Uno straordinario ecosistema di biodiversità. Questa è l'area del Vulture-Melfese, che nei laghi di Monticchio (nati da vulcani spenti, con acque dalla temperature più alta tra i laghi italiani) ha il proprio scrigno.

Basti pensare che ci vive il più antico Brahmaeidae esistente, una singolare specie di farfalle. Per tutelare e valorizzare questo ecosistema è nato il Parco regionale del Vulture. Il nostro Emilio Fidanzio ne parla con l'assessore regionale all'Ambiente, che è di Melfi, Francesco Pietrantuono.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione