Cerca

Il caso

A Foggia Mainiero punta il dito sulla gestione dei tributi

Il consigliere comunale di Foggia, capogruppo di Fratelli d'Italia-An, ritiene che l'amministrazione municipale non possa farsi da parte nella gestione del servizio pubblico, oggetto di trattativa tra la Mazal e l'Adriatica Srl dei costruttori Insalata e Trisciuoglio.

Per alcune ragioni fondamentali: perché la garanzia di tutti i livelli occupazionali e il regolare pagamento di contributi e stipendi è una condizione di risoluzione del contratto; perché è interesse del Comune di Foggia capire se il servizio viene gestito regolarmente, preoccupandosi di capire «chi firma le rendicondazioni della società di riscossione, chi va prendere i soldi dei contribuenti, chi li maneggia, chi li trasporta»; e perché è opportuno preoccuparsi che la società subentrante a Mazal, cioè l'Adriatica, non finisca con il trovarsi in palese conflitto d'interesse, considerato che i suoi soci, Insalata e Trisciuoglio, hanno altri affari con il Comune di Foggia. Intorno a questo nucleo di questioni giuseppe Mainiero ha svolto la conferenza stampa tenuta questa mattina e che vi proponiamo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione