IL MATTINO
L'anteprima
15.10.2016 - 14:45
C’è ancora disponibilità di posti e le eventuali rimanenze di biglietti saranno messi in vendita presso il botteghino del Teatro “Giordano, il giorno stesso dello spettacolo, alle 18.15 di sabato e alle 16 di domenica. Sono previste riduzioni sui biglietti per gli abbonati della stagione 2015/16 e per gli studenti, nei seguenti termini: Poltrona e palchi di I e II fila: € 20 - Palchi di III fila: € 15 - Loggione: € 10. Per informazioni: 0881.792908, Botteghino Teatro Giordano, oppure su www.teatrogiordano.it
La produzione di questa rinnovata versione dell’opera di Eduardo è affidata a uno dei più rigorosi e autorevoli registi italiani, abituato a muoversi tra cinema e teatro: Marco Tullio Giordana. Nel ruolo di Pasquale Lojacono –che fu di Eduardo ma anche di Luca De Filippo- ci sarà il bravo attore (ma anche commediografo e regista) stabiese Gianfelice Imparato, affiancato da Carolina Rosi e da tutti gli altri attori che fanno parte del nucleo storico della Compagnia: Nicola Di Pinto, Massimo Di Matteo, Giovanni Allocca, Paola Fulciniti, Gianni Cannavacciuolo, e dai giovanissimi Carmen Annibale, Federica Altamura, Andrea Cioffi, Viola Forestiero. “Questi fantasmi!” è la commedia di Eduardo che forse più di altre ha saputo raccogliere, nelle diverse edizioni, unanimi consensi e il Teatro “Giordano” riparte proprio da questo straordinario spaccato della società in cui viviamo e dalla rappresentazione dell’uomo contemporaneo per dare il via ad una stagione spumeggiate, varia, ricca. “I fantasmi non esistono”, scrive De Filippo, “ma quando non vogliamo accettare che una realtà ci opprime a tal punto da schiacciarci e annullarci, per sopravvivere al naufragio esistenziale crediamo a tutto, allora i fantasmi siamo noi”. Parole del grande Eduardo che sono un tesoro da custodire e valorizzare, proprio come lo straordinario scrigno di cultura costituito dal Teatro “Umberto Giordano”.
edizione digitale
Il Mattino di foggia