IL MATTINO
L'intervista
30.07.2025 - 14:09
Un'altra storia è possibile, se ad innamorarsene fu anche Giuseppe Ungaretti che scriveva del Gargano, come de «il monte più vario che si possa immaginare. Ha nel suo cuore la Foresta Umbra, con faggi e cerri che hanno 50 metri d'altezza e un fusto d'una bracciata di 5 metri, e l'età di Matusalemme; con abeti, aceri, tassi; con un rigoglìo, un colore, l'idea che le stagioni si siano incantate in sull'ora di sera; con caprioli, lepri, volpi che vi scappano di fra i piedi; con ogni gorgheggio, gemito, pigolìo d'uccelli... »
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia