Cerca

Il fatto di cronaca

Rapina alle Poste di Poggio Imperiale, i Carabinieri arrestano quattro sanseveresi

Le indagini dei carabinieri si sono concentrate su un quartiere di San Severo, dov'è stata rinvenuta parcheggiata l'autovettura utilizzata poco prima dai rapinatori e per questo è stato predisposto un servizio di osservazione a largo raggio "blindando" l'intero quartiere

I fatti contestati si riferiscono al 5 febbraio scorso, quando venne consumata una rapina nell'ufficio postale di Poggio Imperiale: i banditi erano armati di fucile a canne mozze e pistole e si fecero consegnare dal direttore, la somma di circa 90.000 euro, corrispondente al parziale contenuto delle cassette di sicurezza e della giacenza bancomat, per poi fuggire a bordo di un'Alfa Romeo Giulietta bianca, rubata in precedenza.

I carabinieri della compagnia di San Severo hanno arrestato in flagranza 4 sanseveresi (due uomini e due donne) accusati, in concorso e a vario titolo, di rapina, porto e detenzione di arma clandestina, e ricettazione. I fatti contestati si riferiscono al 5 febbraio scorso, quando venne consumata una rapina nell'ufficio postale di Poggio Imperiale: i banditi erano armati di fucile a canne mozze e pistole e si fecero consegnare dal direttore, la somma di circa 90.000 euro, corrispondente al parziale contenuto delle cassette di sicurezza e della giacenza bancomat, per poi fuggire a bordo di un'Alfa Romeo Giulietta bianca, rubata in precedenza. Le indagini dei carabinieri si sono concentrate su un quartiere di San Severo, dov'è stata rinvenuta parcheggiata l'autovettura utilizzata poco prima dai rapinatori e per questo è stato predisposto un servizio di osservazione a largo raggio "blindando" l'intero quartiere.Tale dispositivo ha consentito di individuare e bloccare un 23enne trovato in possesso delle armi utilizzate per la rapina e due donne, rispettivamente di 40 e 57 anni, con parte del denaro contante.I militari hanno esteso i controlli all'abitazione della 57enne, dove hanno rinvenuto le chiavi della Giulietta utilizzata per la rapina, abbigliamento compatibile e fascette/involucri riferibili al denaro asportato dall'Ufficio Postale, tutto nella disponibilità del figlio della donna, un 21enne, responsabile di aver preso parte alla rapina.All'esito dell'udienza di convalida degli arresti, i 2 uomini sono stati sottoposti alla misura cautelare della custodia in carcere, mentre le 2 donne all'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione