IL MATTINO
Potenzacittà
11.01.2023 - 17:48
"Vi ho parlato della mia esperienza con la gente, meravigliosa. Non sempre semplice, certo, ma bellissima. Oggi vi racconto qualcosa della mia esperienza con il Comune di Potenza che ritengo vergognosa. Ci hanno detto che rappresentiamo il Comune ed io, questa responsabilità, me la sono cucita addosso, sempre. Ma forse hanno dimenticato che anche loro hanno delle responsabilità nei nostri confronti", è quanto scrive su Facebook il professionista della fotografia Marco Tancredi a corredo di un video. E se in Abruzzo o in Trentino Alto Adige i mercatini natalizi, dall'artigianato ai prodotti enogastronomici passando per la valorizzazione e la vendita delle opere di pittori e giovani artisti, sono organizzati in ogni minimo dettaglio, un appuntamento imperdibile, capaci di generare un notevole flusso turistico e dare linfa a tutto l'indotto ricettivo, a Potenza anche questa occasione non è tenuta in giusta considerazione e non adeguatamente valorizzata in primis nei riguardi di chi con sacrifici decide di "scommettere nelle casette", come spiega lo stesso Tancredi raccontando di aver subito addirittura ingenti danni alla propria merce a causa delle precarie condizioni delle suddette strutture. Ma, rimanendo in Basilicata, il Matera Christmas Village in Piazza Vittorio Veneto, si conferma per la seconda edizione con numeri da record. "Siamo davvero grati per questi numeri da capogiro che confermano la bontà delle nostre iniziative. Il mio ringraziamento va all’amministrazione comunale che ha dimostrato una grande disponibilità, ma anche alle associazioni locali con cui abbiamo tessuto una collaborazione attiva. Ovviamente grazie anche a chi ha scelto Matera e i nostri eventi per allietare le proprie giornate con attività, spettacoli e degustazioni”, ha detto pochi giorni fa il presidente di Italia Eventi, Giuseppe Lupo, a conclusione dell'iniziativa natalizia.
Una iniziativa voluta, studiata, strutturata, con una regia alle spalle che come ha spiegato il sindaco Bennardi è una vera e propria tradizione, per 37 giorni ha animato la principale piazza rafforzando il brand di Matera. E il brand di Potenza? Certamente alle numerose ombre di un centro storico ormai decadente e poco attrattivo ci sono anche delle luci che se bene interpretate ed analizzate potrebbero essere un importante punto di partenza al fine di costruire un concetto nonchè un vero progetto di "Natale" (oltre che di Capodanno).
Tancredi conferma di aver visto, di aver parlato, di aver ascoltato le storie e di aver venduto il proprio calendario a persone da quasi tutto il mondo: da tedeschi a palestinesi, da inglesi ad argentini. Piazza Prefettura crocevia di lingue e culture diverse. Turisti? "Certamente anche dei turisti ma una buona parte era rappresentata da emigranti tornati dopo la pandemia dai propri parenti in terra lucana". Complice il bel tempo del periodo natalizio e le temperature sicuramente fuori stagione, tanta gente si è riversata per le strade a caccia del regalo natalizio anche tra i mercatini del centro storico. Pezzi unici, talvolta personali o personalizzabili. "In Piazza in alcuni momenti c'era una fantastica atmosfera e in altri bastava girare lo sguardo per scorgere la desolazione di Via Pretoria. E' stata una bellissima esperienza - rimarca Tancredi - durata un mese e che spero di poter riprendere ed evolvere presto e che mi ha fatto conoscere tantissime cose e persone. Ma, come un po’ per tutto, ci sono due facce della stessa medaglia"
edizione digitale
Il Mattino di foggia