IL MATTINO
Caso Zaki
01.05.2020 - 16:17
Il Mattino si era già occupato negli scorsi mesi del caso di Patrick George Zaki, ricercatore egiziano iscritto a un master a Bologna, arrestato e torturato a Il Cairo. La redazione aveva contattato infatti la responsabile di Amnesty International Potenza, Alessia Araneo la quale promosse assieme all’associazione studentesca “Unidea”, un sit-in dedicato al giovane studente. In quell’occasione Alessia dichiarò che Amnesty avrebbe continuato a far sentire la sua voce: «Non accetteremo che si passi, prematuramente, dalla ricerca della verità al ricordo, alla commemorazione e alla memoria». In questo periodo in cui il Covid-19 ha monopolizzato l’attenzione del mondo, le udienze dedicate al caso Zaki hanno subito numerosi ritardi e rinvii. Patrick è un soggetto asmatico, per questo uno tra i più esposti al contagio, ha subito torture su tutto il corpo, è sottoposto ad uno stress psicologico devastante. «È un innocente – afferma Alessia – ingiustamente incarcerato». Amnesty International Potenza vuole tenere alti i riflettori sulla vicenda in questi giorni convulsi e complicati, lo fa attraverso un video messaggio inviato alla redazione del Mattino col quale Alessia ripercorre tutte le varie tappe del caso focalizzandosi soprattutto sulla situazione attuale del sistema giudiziario egiziano.
edizione digitale
Il Mattino di foggia