Cerca

ultime notizie

Più mezzi, più uomini, più tecnologia: ecco il piano antincendi della Regione Basilicata

La prevenzione e la lotta agli incendi boschivi per il 2025 ha registrato un impegno della Regione Basilicata per oltre due milioni di euro. Lo si è appreso stamani, a Potenza, durante la presentazione del Programma Annuale Antincendio. In sinergia con le prefetture di Potenza e Matera che hanno assicurato l'interazione con le strutture operative, il programma coordinato dalla Protezione Civile prevede il potenziamento della flotta aerea per le operazioni di spegnimento dall'alto degli incendi boschivi e di interfaccia con due elicotteri regionali e due basi operative a Lauria (Potenza) e Pisticci (Matera), tutti i mezzi saranno tracciati con Gps, mentre il Cnr fornirà mappe giornaliere di suscettività al rischio. Al sistema antincendio concorreranno Vigili del Fuoco, il Consorzio di Bonifica, i Carabinieri Forestali e organizzazioni di volontariato, che contribuiranno, con altre 300 persone suddivise in cento squadre al supporto in avvistamento, verifica, primo intervento, spegnimento, contenimento e bonifica degli incendi. "Rafforziamo le strutture operative - ha spiegato il dirigente dell'Ufficio Protezione Civile della Regione Basilicata. Giovanni Di Bello - e introduciamo strumenti tecnologici avanzati". "Si tratta - ha aggiunto l'assessore regionale alla Protezione Civile, Pasquale Pepe, che ha firmato la convenzione operativa con il prefetto di Potenza, Michele Campanaro e con il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Vincenzo Ciani - di un sistema moderno, reattivo e orientato alla prevenzione. È un investimento concreto sulla sicurezza del nostro patrimonio naturale e delle comunità lucane".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione