Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Nocerina-Foggia, sequestrati simboli nazisti e fascisti in un club rossonero
Simboli nazisti e fascisti nella sede del gruppo ultras di FOGGIA introdotti all'interno dello stadio di Nocera Inferiore (Salerno) lo scorso settembre, nove perquisizioni. In collaborazione con la Questura di FOGGIA, i poliziotti di Salerno, su ...
29 Novembre 2019
A Matera le Frecce Tricolori per il 76esimo anniversario di insurrezione a nazisti
"Il 21 settembre del 1943 a Matera fu piantato il seme italiano della liberta' che, attraverso il sacrificio dei suoi cittadini, ha aperto la strada alla Repubblica. Perche' quella di Matera non fu una schermaglia ma una vera battaglia di ...
21 Settembre 2019
Il 25 aprile di Vallecannella: Cerignola ricorda l'eccidio di 11 militari italiani da parte dei tedeschi
Era il 25 settembre 1943, quando in località Santa Maria di Vallecannella, agro di Cerignola, a circa tre chilometri dal santuario della SS. Madonna di Ripalta, si consumava uno dei più efferati eccidi nazifascisti. I reparti della ...
25 Aprile 2019
Tenore e partigiano, Nicola Ugo Stame continua a vivere nel cuore di Foggia a 74 anni dalla strage nazista delle Fosse Ardeatine
24 Marzo 2018
Oggi, 1 ottobre del 1943, Serracapriola paga col sacrificio di 12 persone l'insurrezione ai nazisti. Radio Londra: «città eroica»
Oggi, 1 ottobre del 1943, Serracapriola insorge. Radio Londra, dando la notizia, parla di ««eroica cittadina di Capitanata liberatasi dai nazisti con una cruenta battaglia costata 12 morti»* (dall'Agenda 2014 della Fondazione ...
01 Ottobre 2014
Oggi, 24 marzo 1944, tra le vittime delle Fosse Ardeatine il tenore foggiano Nicola Ugo Stame
Oggi, 24 Marzo del 1944, strage delle Fosse Ardeatine. Tra le vittime a Roma, tra le 335 vittime dei nazisti c'è anche il tenore foggiano e partigiano Nicola Ugo Stame: sarà insignito della Medaglia d'argento al valor ...
24 Marzo 2014
Ordina per:
Il Mattino di foggia