Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
E' di Carlotta il primo vagito del nuovo anno in provincia di Foggia
Cosa c'è di più simbolico di una nuova vita che sboccia nei primi minuti di un nuovo anno? Il 2025 in Capitanata è stato inaugurato dal vagito di Carlotta, la prima nata dell'anno al Policlinico 'Riuniti' di Foggia. Un evento che porta con sé un ...
01 Gennaio 2025
Melfi inaugura il 2025 con Anastasia: la prima nata in Basilicata
L'arrivo di un nuovo anno porta con sé una ventata di speranza e, talvolta, di cambiamento. Ma cosa rappresenta davvero l'inizio di un nuovo anno? Per molti, è un momento di riflessione e di nuovi inizi. E quale simbolo migliore di un nuovo ...
Nel paese di nascita di Giuseppe Conte non nascono più bambini
In Italia sempre meno bambini e sempre più poveri. In Puglia nel 2023 ne sono nati 25.554. Nella regione il 26,6% dei minori di 18 anni vive in povertà relativa Save The Children pubblica oggi l’Atlante dell’Infanzia (a rischio) dedicato ...
14 Novembre 2024
La Pasqua in Puglia si chiama Jlisa: la bimba nata a Bisceglie da una donna in fuga dalla guerra in Ucraina
E' nata nel giorno di Pasqua nella terra che ha accolto sua madre e sua sorella in fuga dall'Ucraina martoriata dalla guerra e che ora da' il benvenuto anche a lei. Si chiama Jlisa ed e' venuta alla luce alle 4.25 in Puglia, a Bisceglie ...
18 Aprile 2022
Nascite: in Basilicata diminuiscono le culle
«Il numero di nati sta pericolosamente scendendo anno dopo anno sotto la soglia dei 400.000. La contrazione registrata dal 2015 è a doppia cifra per tutte le regioni, a eccezione del Trentino Alto Adige. Tra il 2019 e il 2020 e il ...
04 Dicembre 2021
Lo straordinario 2020 dell'ospedale di Lagonegro: record di nascite
I dati sono stati resi noti dall’Ospedale cittadino “San Giovanni” che ha diramato i "numeri" tramite il reparto di Ostetricia e Ginecologia diretto dal dottore Alfonso Chiacchio. Un dato straordinario che va oltre i precedenti ...
02 Gennaio 2021
Coronavirus, la vita non si ferma: 137 bimbi nati a San Giovanni Rotondo durante la pandemia
"È mancato il contatto. Sono stati parti freddi perche' noi eravamo in armature composte da visiere e mascherine. Ma non e' mancata l'empatia fatta di sguardi che hanno saputo incitare le partorienti e calmare i papa'. La ...
09 Maggio 2020
Oggi, 28 marzo 1817, a Morra Irpina nasce Francesco De Sanctis: i suoi legami con la provincia di Foggia
Critico letterario (sua la fondamentale Storia della letteratura italiana), Ministro della Pubblica Istruzione e filosofo italiano, Francesco Saverio De Sanctis nasce il 28 marzo 1817 a Morra De Sanctis. Muore a Napoli ...
28 Marzo 2020
Oggi nasceva l'Università di Foggia: i rettori la raccontano così
Sono molti i padri dell’Università di Foggia, dalla proposta di Legge (che divenne decreto di Decongestionamento grandi atenei) alla firma dell’allora titolare del dicastero dell’Università, dell’Istruzione e della ...
05 Agosto 2019
Ordina per:
Il Mattino di foggia