Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Il miracolo Bardi non esiste: Basilicata ultima nella classifica delle regioni che recuperano dopo il Covid, bene la Puglia al terzo posto
Tra i 20 paesi dell’Area dell’euro, quelli demograficamente più piccoli hanno registrato le crescite più elevate. Rispetto al periodo pre-Covid, infatti, l’Irlanda è cresciuta del 33,1 per cento, Malta del 14,4, Cipro del 14,2, la Croazia del 13,4, ...
09 Dicembre 2023
Disoccupazione, povertà ed esclusione sociale, deficit infrastrutturale: ecco il Sud che arretra, con Molise e Basilicata in fondo al pozzo
Sebbene nel 2023 il Mezzogiorno sia destinato a rimanere la zona che in Italia registrerà l'aumento del Pil più contenuto (+1% circa rispetto al +1,1% nel Centro e +1,2% nel Nord), comunque supererà quello della Francia (+0,8%) e in particolar ...
19 Agosto 2023
Campobasso tra i comuni più poveri d'Italia, ma anche Potenza è messo male e Bari non sta affatto benone
Si "accorcia" la distanza tra il Comune più ricco e quello più povero d'Italia, e per paradosso ora le parti si sono invertite: la località con il reddito più alto è la pisana Lajatico, nel Centro Italia, e quella più povera è Cavargna in ...
13 Maggio 2023
Sprechi e cattiva burocrazia: tra le regioni europee, in Italia fanno peggio del Molise solo Puglia e Basilicata
Molise al 182/o posto su 208 regioni europee monitorate nel 2021 dall'Università di Göteborg, per quanto riguarda l'indice europeo sulla qualità istituzionale che tiene conto della percezione, da parte dei cittadini, della qualità, ...
01 Aprile 2023
La Mafia fattura 40miliardi l’anno, ma non è Foggia la città in cui fa grossi affari: completamente immuni Campobasso e Matera
In Italia è tra le principali società in cima alla classifica per fatturato, non molto al di sotto di aziende come Gse (Gestore dei servizi energetici), di Eni e di Enel. E' la Mafia Spa con un giro d'affari di 40 miliardi di euro ...
22 Gennaio 2023
Rapporto Cgia di Mestre tra crisi economica e caro bollette, l'analisi di Cariello (Lega)
“Meno sicurezze e più difficoltà economiche per un intero mondo di partite Iva: la situazione fotografata dal rapporto della CGIA di Mestre è scoraggiante e significa quanto oggi sia preoccupante e mortificante per un lavoratore ...
24 Ottobre 2022
Caro energia, allarme della Cgia: circa 82,6 miliardi di rincari per famiglie e le imprese
Un incremento che, comunque, è destinato a diminuire; grazie agli effetti del tanto atteso decreto Aiuti ter che il Governo Draghi approverà la settimana prossima. Se, dunque, ragiona ancora Cgia, in linea puramente teorica, il ...
11 Settembre 2022
Il Pnrr trascura i piccoli comuni che sono il vero motore dell'economia: producono il 66% del PIL nazionale
Sono i piccoli comuni il motore dell’economia produttiva italiana1 . Nelle amministrazioni con meno di 20mila abitanti, infatti, è ubicato il 41 per cento sia delle imprese italiane sia del totale dei lavoratori dipendenti che,...
13 Agosto 2022
Nel 2021 lo Stato non ha pagato 5,2 miliardi ai fornitori: ecco l'eloquente relazione della Cgia
corrispondendo a queste imprese 12,8 miliardi, ‘dimenticandosi’ di saldarne 1.237.000. L’accusa viene dalla Cgia di Mestre, secondo la quale grazie a questo espediente, lo Stato centrale ha ‘risparmiato’ ben 5,2 miliardi. Dei ...
04 Luglio 2022
Ordina per:
Il Mattino di foggia